Roma-Monza 4-0, le pagelle: Soulé è un omaggio al fútbol, Pisilli si divora un gol già fatto

Risultato finale: Roma-Monza 4-0 (10' Saelemaekers, 31' Shomurodov, 73' Angeliño, 87' Cristante)
Le pagelle della Roma (di Giacomo Iacobellis)
Svilar 6 - Partita di ordinaria amministrazione per il portiere della Roma, impegnato seriamente solamente in chiusura di primo tempo da Ganvoula.
Mancini 6,5 - Dopo aver fatto a sportellate con Aghehowa in Europa League, oggi si concentra più sull'impostazione della manovra. Con Hummels accanto più bloccato, il centrale italiano non rinuncia infatti a buttarsi negli spazi, proprio come fa in occasione del 2-0.
Hummels 6,5 - Centrale vecchio stampo: nella sua prova ci sono esperienza, personalità e solidità. E pure l'intuizione che genera il 3-0 nel secondo tempo.
Ndicka 6,5 - L'ivoriano è un titolare fisso per mister Ranieri e anche contro il Monza si capisce il perché: gioca semplice, ma dando una costante sensazione di sicurezza e affidabilità ai compagni.
Saelemaekers 7 - Si inventa un gol alla Dybala che strappa gli applausi dello stesso compagno in panchina. Come si dice La Joya in francese? Molti tifosi della Roma probabilmente saranno andati a cercarlo su Google dopo questa splendida giocata dell'esterno nato in Belgio a Berchem-Sainte-Agathe (Dal 69' Rensch 6 - Venti minuti utili per proseguire nel suo percorso di inserimento nella Roma e in Serie A).
Cristante 7 - Tanta sostanza in mezzo al campo per il centrocampista classe 1995, ormai un lontano parente del calciatore insicuro e inconsistente che la Roma aveva provato a piazzare in tutti i modi a gennaio. La sua prova stavolta viene impreziosita ulteriormente dall'intelligente assist per Angelino e dall'incornata da centravanti che vale il poker nel finale.
Pisilli 6 - Si divora un gol già fatto dopo una manciata di minuti, ma alla sua età e visto anche il risultato finale del match gli si può sicuramente perdonare. Il rinnovo di ieri si è fatto sentire e un po' di emozione c'è stata, era inevitabile.
Angelino 7 - Il laterale spagnolo si sta esprimendo a dei livelli di rendimento altissimi. Non solo è un pendolino a tutta fascia, ma col Monza arriva pure il gol con la sua classica giocata dalla sinistra (Dall'80' Salah-Eddine s.v.).
Soulé 6,5 - L'eurogol di Parma l'ha sbloccato. Mentalmente, ovviamente, perché sui piedi e sul potenziale non c'erano mai stati dubbi. La danza con cui confeziona l'assist per il 2-0 è un omaggio al fútbol che piace ai nostalgici, come chi scrive.
Baldanzi 6,5 - Avvia l'azione del gol del vantaggio con un controllo da campione e, pur senza rendersi pericoloso con le sue solite sortite, offre una prestazione di personalità tra le linee. La vera notizia però è un'altra: può convivere con Soulé (Dal 62' Dybala 6,5 - Entra quando ormai i giochi sono fatti, ma trova comunque il modo di lasciare la sua firma. Perfetto l'angolo-assist per il 4-0 di Cristante).
Shomurodov 7,5 - Un gol e un assist, ai punti è lui il migliore in campo insieme a Cristante. L'uzbeko vive un gran momento, fisicamente e psicologicamente, e il secondo gol in campionato dà la sensazione che la striscia sia appena iniziata (Dal 69' Paredes 6 - Porta respiro e geometrie nel finale di gara).
Claudio Ranieri 7 - La sua Roma travolge il Monza con una prestazione perfetta. Ghisolfi e i tifosi giallorossi sperano ancora di poterlo convincere a tornare sui suoi passi, ma per Sir Claudio l'unica cosa che conta adesso è il presente: c'è un'Europa da conquistare per il prossimo anno (attuale 9° posto) e, magari, un'Europa League da provare a vincere in questo.
Le pagelle del Monza (di Andrea Carlino)
Turati 5,5 - Quattro palloni raccolti dal fondo della rete rappresentano una serata da incubo per l'estremo difensore biancorosso. Sui gol di Saelemaekers e Angelino può fare ben poco, vista la precisione delle conclusioni, mentre sul colpo di testa di Shomurodov viene anticipato in uscita. Nel secondo tempo evita un passivo ancora più pesante con un intervento prodigioso su Baldanzi e una deviazione istintiva su una deviazione involontaria di Brorsson.
Brorsson 4,5 - Serata da dimenticare per il difensore svedese, costantemente in difficoltà contro le incursioni di Angelino e Baldanzi. Soffre tremendamente la velocità e i cambi di direzione degli attaccanti giallorossi, risultando spesso in ritardo negli interventi. Nel secondo tempo rischia l'autogol con una deviazione involontaria, evitata solo da un grande intervento di Turati. La sua prestazione riflette le difficoltà generali della retroguardia monzese.
Lekovic 4,5 - Il centrale serbo affonda insieme a tutto il reparto difensivo biancorosso. Non riesce mai a prendere le misure agli attaccanti della Roma, che lo superano con troppa facilità sia in velocità che nei duelli aerei. Sul gol di Shomurodov si fa sorprendere dall'inserimento dell'uzbeko, mentre sul colpo di testa di Cristante viene sovrastato senza possibilità di replica. Una prestazione che evidenzia tutti i limiti difensivi della squadra di Nesta.
Carboni 5 - Il giovane difensore prova a limitare i danni con alcuni interventi apprezzabili, ma viene travolto dalla superiorità tecnica e tattica degli avversari. Soffre particolarmente le incursioni di Soulé, che lo punta ripetutamente mettendolo in difficoltà con dribbling e accelerazioni improvvise. Prova a proporsi in fase offensiva, ma con risultati modesti. Dal 77' Palacios 5,5 - Entra a partita ormai compromessa e può fare ben poco per invertire l'inerzia del match. Si limita a contenere i danni, evitando almeno di commettere errori evidenti nei pochi minuti a sua disposizione.
Pedro Pereira 4,5 - Sulla fascia destra viene letteralmente annullato dalla coppia Angelino-Baldanzi, che lo costringe a una partita esclusivamente difensiva. Non riesce mai a proporsi in avanti e anche in fase di contenimento mostra evidenti limiti, concedendo troppo spazio agli esterni giallorossi. Sul gol di Angelino si fa trovare fuori posizione, permettendo allo spagnolo di calciare indisturbato verso la porta.
Bianco 5 - L'ammonizione rimediata a metà ripresa è l'emblema di una prestazione in costante affanno. Non riesce mai a prendere in mano le redini del centrocampo, sovrastato dalla fisicità di Cristante e dalla tecnica di Pisilli. L'unico sussulto è un buon lancio per Ganvoula nel primo tempo, che porta alla migliore occasione per il Monza. Per il resto, una prestazione anonima e insufficiente.
Urbanski 4,5 - Il centrocampista polacco non incide minimamente sulla partita, risultando un fantasma in mezzo al campo. Non riesce né a costruire gioco né a interrompere le trame offensive della Roma. La sua inconsistenza tattica costringe Nesta a sostituirlo poco prima dell'ora di gioco, nella speranza di dare maggiore solidità al centrocampo biancorosso. Dal 55' Maussi 5 - Entra per dare maggiore dinamismo al centrocampo, ma l'impatto sulla partita è minimo. Si limita a inseguire gli avversari senza riuscire a invertire l'inerzia del match, ormai saldamente nelle mani della Roma.
Kyriakopoulos 5 - Sulla fascia sinistra soffre tremendamente le incursioni di Saelemaekers e Soulé, che lo puntano ripetutamente mettendolo in seria difficoltà. Sul secondo gol si fa superare con troppa facilità dall'argentino, che può crossare indisturbato per l'accorrente Shomurodov. In fase offensiva è praticamente nullo, non riuscendo mai a proporsi con efficacia oltre la metà campo.
Ciurria 5 - Prestazione opaca del trequartista biancorosso, che non riesce mai a entrare nel vivo del gioco. Isolato e poco servito dai compagni, non trova mai la posizione giusta per incidere tra le linee. I suoi tentativi di inserimento vengono puntualmente letti e neutralizzati dalla difesa giallorossa, rendendo la sua presenza in campo quasi impercettibile. Dal 55' Zeroli 5,5 - Entra con maggiore vivacità rispetto al compagno sostituito, ma il suo contributo resta marginale nell'economia di una partita ormai compromessa. Prova qualche giocata personale senza però riuscire a creare reali pericoli alla retroguardia romanista.
Mota 5 - L'attaccante portoghese vive una partita piena di frustrazione, isolato e mai servito adeguatamente dai compagni. Un solo tentativo di progressione centrale nel primo tempo, prontamente neutralizzato da Hummels. Per il resto, una prestazione anonima, caratterizzata da una costante ricerca di spazi che non trova mai a causa della superiorità tattica e tecnica degli avversari. Dal 67' Keita 5,5 - L'esperienza dell'ex Inter e Lazio non basta a cambiare l'inerzia di una partita ormai indirizzata. Prova a dare vivacità all'attacco con alcuni spunti personali, ma senza mai impensierire realmente Svilar. La sua presenza in campo passa quasi inosservata.
Ganvoula 5,5 - L'unico sussulto della sua partita è una conclusione nel primo tempo che costringe Svilar a una difficile deviazione in angolo. Per il resto, lotta generosamente contro i centrali giallorossi, ma con scarsi risultati. Troppo isolato e poco supportato dai compagni, finisce per soccombere nei duelli con Hummels e Ndicka, venendo sostituito all'intervallo. Dal 46' Petagna 5 - Entra nella ripresa per dare maggiore peso all'attacco, ma il suo impatto sulla partita è praticamente nullo. Non riesce mai a tenere un pallone o a creare spazi per i compagni, risultando un corpo estraneo in una squadra già in grande difficoltà. La sua prestazione riflette la serata da dimenticare dell'intero reparto offensivo biancorosso.
Alessandro Nesta 4,5 - Monza sempre più ultimo e vicino alla retrocessione. La sua squadra non entra mai in partita, subendo passivamente il gioco della Roma senza mostrare alcuna reazione. Le scelte tattiche si rivelano inadeguate, con un centrocampo costantemente sovrastato e una difesa in balia degli attaccanti giallorossi. I cambi effettuati non portano alcun miglioramento, segno di una confusione tattica preoccupante. La prestazione evidenzia tutti i limiti di una squadra che, malgrado ben 11 assenze, sembra aver smarrito identità e convinzione.
