Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 febbraio

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 febbraio
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Yvonne Alessandro
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.

INTER, CORREA AI TITOLI DI CODA. IL MILAN PREPARA L'USCITA DI TRE BIG? ROMA, DOPO PISILLI RINNOVO VICINO PER PAREDES. GHISOLFI PARLA DEL FUTURO DI RANIERI. LAZIO, PARLA L'AGENTE DI LUCA PELLEGRINI. IL PUNTO SUI PRESTITI DEL VENEZIA, SCATTA L'OBBLIGO DI RISCATTO PER NICOLUSSI CAVIGLIA.

Ancora cinque mesi all'Inter, poi arriverà il momento per Joaquin Correa di salutare. L'attaccante argentino, in scadenza il prossimo 30 giugno, non verrà rinnovato dal club nerazzurro. Pagato 33 milioni di euro, si è rivelato un flop per i pochissimi gol realizzati, la serie di infortuni che ha minato l'avventura in nerazzurro e un prestito da incubo al Marsiglia l'anno scorso. Con Simone Inzaghi c'è stato anche un momento di rottura in Inter-Genoa e ormai è solo questione di tempo perché il Tucu lasci Milano.

Mike Maignan sta vivendo settimane complicatissime al Milan, fra Champions League e Serie A, Theo Hernandez è spesso e volentieri al centro di critiche e polemiche e Rafa Leao è ai minimi storici in termini di incisività. Da qui gli inevitabili dubbi sul futuro. Per quanto riguarda il portiere, da tempo sembra essere pronta una bozza di rinnovo fino al 2029 con ingaggio aumentato a 5 milioni di euro. Tutto pronto o quasi da settimane, ma la firma ancora non arriva e i dubbi potrebbero proprio essere legati anche alle sue prestazioni. Ad ogni modo il prolungamento dovrebbe arrivare ma non è assolutamente da escludere la cessione in estate. Discorso un po' diverso per gli altri due protagonisti dell'anno dello Scudetto: il terzino è in scadenza nel 2026 e la trattativa per il rinnovo non sembra mai realmente decollata. In estate, salvo colpi di scena non attesi, sarà addio. Leao ha invece un contratto lungo, valido fino al 2028 e con una clausola da 175 milioni di euro. Nessuno oggi arriverà a pagare quella cifra, col Milan che comunque ascolterà eventuali proposte e da lì capirà il da farsi. Ma anche in questo caso un addio per dare il via ad una nuova rivoluzione non è in alcun modo da escludere.

Il Venezia riflette sui giocatori arrivati in estate in prestito e che possono essere riscattati. Per quanto riguarda Nicolussi Caviglia, il centrocampista è arrivato dalla Juventus in prestito con obbligo di riscatto (a 3,5 milioni) condizionato al primo punto conquistato dopo la chiusura del mercato: dunque è scattato dopo l'ultima sfida interna con i biancocelesti. A gennaio è arrivato Fali Candé in prestito con diritto di riscatto, in queste prime uscite ha convinto facendo vedere di poter dire la sua in Italia fin da subito e a giugno potrebbe essere riscattato indipendentemente dalla categoria.

Gli unici prestiti secchi per i lagunari sono quelli di Marcandalli e Maric, per loro ogni discorso è dunque eventualmente rimandato a giugno. Radu non è in prestito, ma ha firmato fino all'estate, con il Venezia che si è fatto carico di ciò che rimaneva del contratto dell'estremo difensore con l'Inter. Per Zerbin l'obbligo di riscatto è condizionato alla salvezza, così come per Stankovic (sul quale però c'è ugualmente il diritto di riscatto esercitabile anche in caso di retrocessione ed il Venezia sembra ben disposto a fare un sacrificio per farlo suo). Per Franco Carboni il prestito è con diritto di riscatto, ma con controriscatto eventuale a favore dell'Inter. L'ultimo giocatore in questa categoria è Ellertsson, che in questo momento è in prestito al Venezia dal Genoa fino a giugno, con il passaggio in rossoblu fissato per l'estate.

Dopo Pisilli c'è un altro rinnovo in vista. La Roma sta preparando il prolungamento di contratto di Leandro Paredes. L'accordo vigente dell'argentino è in scadenza a giugno e a gennaio sono state scacciate le sirene di un possibile ritorno in patria al Boca Juniors. C'è una base di intesa tra le parti per estendere il vincolo esistente. Il ds della Roma, Ghisolfi, ha parlato anche del desiderio di trattenere l'attuale tecnico giallorosso con sé: "Spero che Ranieri possa cambiare idea (sorride, ndr), ma il mister è stato chiaro e stiamo lavorando sul futuro. La cosa più importante però è il presente: la partita di stasera col Monza, abbiamo fame".

Tra Luca Pellegrini e la Lazio è rottura totale? L'agente Enzo Raiola ha dichiarato: "Sono rimasto sorpreso dalla decisione di Baroni di escludere Pellegrini dalla lista Serie A, così come il ds Fabiani. L'allenatore ha fatto una scelta tecnica; inizialmente erano stati esclusi Hysaj e Basic, che ora sono stati reinseriti in lista. Come confermato dalla società, non ci sono sono stati problemi disciplinari legati ad atteggiamenti sbagliati del giocatore. Chiaramente il ragazzo è deluso, ma sta continuando a fare il suo e dal punto di vista disciplinare si è sempre comportato nel migliore dei modi. Nelle prossime settimane vedremo come si evolverà la situazione, per capire se potranno esserci margini di reinserimento in lista".

LAMINE YAMAL, MANCA POCO AL RINNOVO CON IL BARCELLONA. I RANGERS ESONERANO L'ALLENATORE, SCELTO IL SOSTITUTO. ECHEVERRI ARRIVA AL MANCHESTER CITY E ABBRACCIA GUARDIOLA.

Lamine Yamal e il Barcellona sono vicini a chiudere per il prolungamento del contratto fino al 2030, con un aumento significativo dello stipendio. Attualmente legato al club fino al 2026 con una clausola rescissoria da un miliardo di euro, il giovane spagnolo dovrebbe firmare il rinnovo una volta compiuti 18 anni, il prossimo 13 luglio. L’accordo è già definito, con tutte le parti – dal club all’agente Jorge Mendes, fino alla famiglia del giocatore – concordi nel proseguire insieme.

I Glasgow Rangers sono stati colti di sorpresa dalla sconfitta contro il St Mirren in casa, pochi giorni dopo l'eliminazione dalla Coppa di Scozia. La squadra non è riuscita a capitalizzare il passo falso del Celtic e rimane così a sette punti di distanza dal rivale cittadino. Questa sconfitta di troppo ha portato il club a prendere una decisione drastica, esonerando l'allenatore Philippe Clément. La leggenda dei Rangers, Barry Ferguson, prende in mano la squadra scozzese fino al termine della stagione.

Dopo aver disputato il Campionato Sudamericano Under 20 in Venezuela e conquistato la qualificazione al Mondiale di categoria in Cile, Claudio Echeverri ha fatto ritorno a Resistencia, sua città natale nella provincia del Chaco, per salutare famiglia e amici prima della grande partenza. Ad attenderlo, infatti, c’è l’Inghilterra e la nuova sfida con la maglia del Manchester City di Pep Guardiola. Un affare da 25 milioni di euro e un contratto fino a giugno 2028.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile