È morto Papa Francesco. Gravina: "Sempre attento al mondo dello sport e del calcio"

Tramite il sito ufficiale della FIGC, il presidente federale Gabriele Gravina ha voluto dare il proprio pensiero per la scomparsa di Papa Francesco nella mattinata di oggi, all'età di 88 anni.
“Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco - le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato. La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.
Per rispetto della scomparsa del Pontefice, ricordiamo, la Federazione ha inoltre sospeso ogni attività legata al calcio giocato per la giornata di oggi, dalla Serie A fino alle partite dei dilettanti. Le possibili date di recupero per il massimo campionato saranno prese in esame solo a partire dalla giornata di domani, col calendario intasato per il finale di stagione che non renderà agevole l'individuazione di uno o più slot buoni.
