Lecce-Sampdoria 1-1, le pagelle: Hjulmand e Ceesay i migliori, Ravaglia risponde presente

Risultato finale: Lecce-Sampdoria 1-1
LECCE
Falcone 6 - La Sampdoria calcia una sola volta in porta, Jesé con lo scavetto su cui lui non può nulla. Questo la dice lunga sulla sua prova, fatta al massimo di qualche rilancio e un paio di uscite sui cross.
Gendrey 6,5 - Come ogni volta, anche oggi vince praticamente tutti i contrasti. Dimostra di essere molto cresciuto anche nelle letture difensive. Dal 90' Romagnoli s.v.
Baschirotto 6,5 - Un doppio salvataggio al novantesimo, uno a due passi dalla linea di porta, eleva la sua prestazione oltre la sufficienza. Una continuità impressionante.
Umtiti 5,5 - Ordinaria amministrazione per trequarti di partita, poi si addormenta nell'azione del pareggio di Jesé, non seguendo il taglio in area. Peccatuccio.
Gallo 6 - Nel primo tempo trova tanti spazi e diventa un fattore in attacco sulla corsia sinistra. Fa bene anche dal punto di vista difensivo.
Blin 6 - Nato regista, ormai è un interno di centrocampo puro. Fa tutto ciò che deve, badando più al pragmatismo che all'estetica. Dall'81' Gonzalez s.v.
Hjulmand 7 - Un secondo prima recupera il pallone (e quanti ne recupera...) da diga davanti alla difesa e un secondo dopo si propone da trequartista per inventare negli ultimi metri. Tuttofare e perno della mediana del Lecce.
Oudin 6,5 - Parte da mezzala, più basso del solito, per dare maggiore vivacità al centrocampo. E ci riesce, risultando tra i migliori in campo, calamitando ogni pallone. Mossa azzeccata e chissà che in futuro il suo ruolo non possa diventare proprio questo. Dal 73' Maleh s.v.
Strefezza 6,5 - Ci mette un po' ad entrare in partita, ma quando salgono i giri del motore a tratti diventa incontenibile. E' lui a confezionare l'1-0, sfiorando anche la gioia personale nella ripresa. Dal 90' Banda s.v.
Ceesay 7 - Pronti-via, non è lesto su una ribattuta da distanza ravvicinata. Presagio di una cattiva prestazione? Tutt'altro, perché alla mezzora ritrova una rete che mancava da sei partite. E' bravo a non dare mai punti di riferimento, tant'è che viene pescato spesso senza marcatura. Dall'81' Colombo s.v.
Di Francesco 6 - E' uno di quei calciatori che con una giocata può giustificare il prezzo del biglietto. E un paio del genere le sforna che oggi. Ha un'altra frequenza di passi e svernicia più di un difensore avversario. Mezzo punto in meno per la pesantezza dell'errore nel finale nella rifinitura per Ceesay.
Marco Baroni 5,5 - Il suo Lecce viene fortemente fischiato al fischio finale, nonostante una partita dominata in cui tatticamente azzecca tutte le mosse. La Samp trova il pari all'unico tiro in porta. La sua squadra non vince dal 19 febbraio, ma i problemi paiono riconducibili più alla testa che al gioco, perché quello c'è.
SAMPDORIA
Ravaglia 6,5 - Vede arrivare palloni da tutte le parti e prova ad opporsi alle conclusioni del Lecce come può. Non ha colpe sulla rete dei giallorossi, nella ripresa chiude la porta agli attacchi giallorossi.
Zanoli 4 - Passo indietro rispetto alle ultime confortanti prestazioni. Sbaglia molto nelle chiusure su Di Francesco che ha troppa vita facile nel suo settore di gioco. Dal 46’ Cuisance 5,5 - Fa vedere qualche spunto mostrando una buona verve. Un po’ fumoso a tratti, almeno ci prova.
Nuytinck 4 - I duelli di testa con Ceesay sono impari dai primi minuti e quando l’attaccante giallorosso usa l’arma della velocità gli va via con troppa facilità. Meriterebbe il giallo. Dal 46’ Murillo 6 - Rischia decisamente meno rispetto al suo predecessore posizionandosi su Ceesay e rischiando poco.
Amione 5,5 - Provvidenziale nel primo tempo quando salva sulla linea nel batti e ribatti che ha portato un’occasione per la formazione padrona di casa. Anche lui però in difficoltà.
Leris 5 - Soffre terribilmente la velocità di Gallo dalla sua parte. L’esterno basso della formazione di Baroni gli va via con troppa facilità raggiungendo sempre il fondo per andare al cross. Nella ripresa viene abbassato a terzino, non è il suo ruolo e si vede.
Winks 5 - Prova a far girare il gioco con la sua qualità ma la pressione della formazione giallorossa lo fa sbagliare spesso. Prova a lottare in mezzo al campo ma anche oggi non lascia il segno.
Rincon 5 - Prova a metterci un po’ di voglia nell’inseguire l’avversario ma gli avversari fanno quello che vogliono. Non riesce a far ripartire la manovra della sua squadra.
Augello 5,5 - In balia di Gendrey e Strefezza dalla sua parte. Non riesce ad arginare la rapidità dei due giocatori del Lecce. In avanti prova a farsi vedere specialmente nella ripresa ma è impreciso nei cross.
Djuricic 4 - Ancora l’ennesima prova incolore dell’ex Sassuolo che perde troppi palloni anche facili. In difesa non aiuta Augello. Si incarica della battuta dei calci da fermo ma non riesce mai a servire i compagni. Dal 46’ Sabiri 5,5 - Almeno prova la conclusione verso la porta di Falcone sfiorando il gol. Diffidato, si fa ammonire ingenuamente e salterà la prossima sfida.
Gabbiadini 6 - Primo tempo da “Chi l’ha visto?”. Praticamente mai nel vivo dell’azione della sua squadra. Nella ripresa prova qualche tocco di prima verso Jesé e ha il merito di servire a Jesé la palla del pareggio. Dal 76’ Quagliarella 5,5 - Non è facile lasciare il segno in poco più di un quarto d’ora. Non si vede praticamente mai.
Lammers 4,5 - Partita difficile per il centravanti arrivato dall’Empoli via Atalanta. Isolato al centro dell’attacco viene servito poco dai compagni con Umtiti che non gli fa mai vedere il pallone. Dal 46’ Jesé 6,5 - Si sbatte per inseguire il pallone in avanti. Si costruisce e realizza la rete del pareggio.
Dejan Stankovic 5,5 - Ok la situazione societaria che è davvero deficitaria ma il primo tempo è di difficile giustificazione per approccio. Nell’intervallo fa quattro cambi e la squadra cresce ma era impossibile fare meno dei primi 45 minuti. Con Cremonese e Lecce la sua squadra doveva puntare al bottino pieno ma ne esce con un solo punto salutando di fatto la Serie A.
