Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Genoa - Magia di Pinamonti, prima gioia per Cornet. Ekuban, che ingresso

Le pagelle del Genoa - Magia di Pinamonti, prima gioia per Cornet. Ekuban, che ingressoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 17 febbraio 2025, 22:45Serie A
di Andrea Piras
fonte dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Risultato finale: Genoa-Venezia 2-0

Leali 6,5 - La conclusione di Nicolussi Caviglia poco prima del riposo sembra centrale ma il pallone cambia un paio di volte direzione. L’estremo difensore rossoblù è però bravo a seguirne la traiettoria e a deviarla in calcio d’angolo. Una sicurezza sulle uscite alte, sicuro anche con i piedi.

De Winter 6 - Con il ritorno di Bani al centro della difesa viene allargato sulla corsia destra dove non è il suo habitat. Scende poco a sostegno degli attaccanti, lascia diversi spazi che il Venezia sfrutta rischiando di fare male alla sua squadra. Più sicuro nella ripresa.

Bani 6,5 - Torna in campo dal primo minuto e con la fascia da capitano al braccio. Prende un’ammonizione dopo nemmeno dieci minuti di gara ma non viene minimamente condizionato. Gioca come sempre con puntualità annullando di fatto Fila.

Vasquez 6,5 - Prestazione tutto sommato attenta del centrale messicano. Poche le occasioni per il Venezia per fare male dall’interno dell’area. Riesce a controllare gli attaccanti della formazione di Di Francesco.

Martin 6 - Raggiunge quota 50 gare in rossoblù. Più incisivo rispetto a De Winter. Aggredisce molto lo spazio dalla sua parte andando verso il fondo cercando il traversone verso il centro dell’area di rigore, scalda i guantoni a Radu con una conclusione dalla distanza. Qualche sbavatura invece nella fase di non possesso.

Frendrup 6,5 - Consueta generosità del centrocampista che va a raddoppiare sui difensori quando c’è bisogno. Sempre presente in mezzo al campo quando c’è da lottare a da recuperare i palloni.

Masini 6,5 - Ormai è una certezza per la squadra di Patrick Vieira. Gioca con il piglio del veterano in mezzo al campo senza mai estraniarsi dalla lotta. Prestazione di quantità per il giovane centrocampista spezzino.

Vitinha 5 - Gioca largo a destra a supporto del centravanti ma si vede poco nella fase offensiva. Nella sua posizione dovrebbe anche aiutare De Winter nella fase di copertura ma fa poco filtro non aiutando di fatto il suo compagno di squadra. Sfortunato, esce per l’ennesimo problema fisico. Dal 60’ Ekuban 6,5 - Entra a freddo per l’infortunio a Vitinha. Avrebbe sui suoi piedi la palla del vantaggio ma calcia alto da ottima posizione. Si rifa servendo i pallone a Pinamonti e Cornet per i due gol del Genoa.

Messias 6 - Lo troviamo in tutte le zone del campo. A destra, al centro e a sinistra. Cerca sempre il guizzo per creare la superiorità numerica. Cresce di condizione facendo vedere buoni spunti. Dal 72’ Cornet 7 - Segna il suo primo gol in Seria A sfruttando al meglio una sponda di Ekhator chiudendo di fatto il match per la sua squadra.

Miretti 5 - Parte largo a sinistra nei tre a supporto di Pinamonti, si accentra di più verso il campo come piace a lui. Fa vedere qualche buono spunto ma poi alla fine finisce per vedersi poco nel momento dell’affondo decisivo. Dal 72’ Ekhator 6,5 - Spacca la partita con il suo ingresso. Fa molto male con la sua velocità alla retroguardia del Venezia. Serve un pallone al bacio che però Ekuban spreca.

Pinamonti 7 - Festeggia la 200a presenza in Serie A con un gol straordinario all’incrocio dei pali che stappa un match che sembrava molto complicato. Sua la prima occasione del match con un colpo di testa però debole che viene neutralizzato da Radu, impegna l’estremo difensore del Venezia con una conclusione al volo. Solito lavoro per i compagni, arretra il proprio baricentro per creare spazi per i trequartisti e i centrocampisti. Dall’89’ Onana s.v.

Patrick Vieira 7 - Tre punti importantissimi. Tre punti che avvicinano il Genoa alla metà della classifica. Per la prima volta inizia con la qualità in campo di Vitinha e Messias vicino a Pinamonti ma la sua squadra fatica. Decisivi i cambi e gli ingressi di Ekhator e Cornet.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile