Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Lazio, la strategia spiegata da Fabiani: sarà un’estate caldissima

Lazio, la strategia spiegata da Fabiani: sarà un’estate caldissimaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:30Serie A
di Lorenzo Beccarisi

“Ci hanno chiesto diversi giocatori, anche lì il tecnico ha messo il veto e noi abbiamo avallato in linea con la coerenza che abbiamo. Non vogliamo smantellare, ma puntellare e rinforzare la squadra. Questo è quello che accade a gennaio, poi a luglio si apre un nuovo modo di fare mercato”. Così ha parlato ieri nella conferenza stampa post mercato di gennaio il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani. A gennaio si ritocca la squadra, si “ripara”. È l’estate il momento in cui si può fare una pianificazione più ad ampio raggio, consci anche di quelli che saranno gli introiti stagionali grazie alla competizione europea. Tradotto, ci sarà un mercato con la Champions e ci sarà un altro mercato senza la Champions. Se la Lazio dovesse tornare nell’Europa dei grandi, allora i biancocelesti potrebbero avere la possibilità di mantenere questo gruppo, al massimo finalizzare un paio di cessioni e rilanciare con forza un progetto giovani che sta già dando i suoi frutti. In caso di mancato accesso alla Champions, allora serviranno delle cessioni importanti per finanziare i riscatti da esercitare e un mercato che andrà comunque fatto.

Lazio, gli uomini chiave per la prossima estate

Il primo nome da prendere in considerazione è inevitabilmente quello di Nuno Tavares. Il portoghese è esploso in biancoceleste e ha già avuto delle richieste per gennaio. “L'obiettivo è non deludere nessuno, se davo Nuno Tavares a 60 milioni qualcuno poteva storcere il naso. A gennaio ho detto no, a luglio se si presenta un'offerta importante la società può pensarci, anche sentendo l'allenatore ma in maniera diversa”. Così lo stesso Fabiani sempre in conferenza su Tavares, che tra Premier e big di Serie A ha già molto mercato. Ne ha meno Mario Gila, ma solo perché sullo spagnolo incombe l’ombra del Real Madrid. I blancos vantano il 50% sulla futura rivendita, possono prendere Gila e pagarlo metà prezzo. Un’operazione da 60 milioni ne costerebbe 30 alle casse del Real, una cifra che per un difensore giovane è di qualità nel 2025 suona quasi come un affare. A centrocampo Guendouzi e Rovella hanno già moltissimi estimatori, con l’arrivo di Belahyane si potrebbe pensare a un sacrificio da oltre 40 milioni (più Guendouzi, che visto il suo passato ha estimatori in Premier). Infine l’attacco, dove anche a gennaio sono arrivate richieste per Castellanos. L’argentino è un punto fisso della società, a Formello si vuole costruire intorno al Taty ma davanti a un’offerta irrinunciabile vicina ai 40 milioni può cambiare tutto. Ci sarà tempo ma la strada è segnata, l’estate 2025 dalle parti di Formello sarà caldissima.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile