La Juve parte bene, la Roma non sta a guardare. Locatelli rompe l’equilibrio: 1-0 all’intervallo

La Juventus parte forte, poi cresce la Roma, infine arriva Manuel Locatelli. È un gol del capitano bianconero, con una bella botta da fuori, a decidere il primo tempo della sfida dell’Olimpico: 1-0 all’intervallo, da segnalare l’ottimo avvio della squadra di Tudor, con i giallorossi di Ranieri che hanno faticato ma ripreso le misure col passare dei minuti.
Che avvio Juve. I primi venti minuti di partita sono un assolo Juve: Weah chiarisce subito le cose, con un bel tiro che Svilar manda in angolo. La squadra di Tudor tiene palla e pressa alta, costruisce trame di gioco e costringe la Roma a rimanere rintanata: quella dell’americano è comunque l’unica grande occasione dei bianconeri in un ottimo avvio di gara.
Legno e controlegno Il primo squillo della Roma arriva al 25’: Cristante a rimorchio di Dovbyk, ci mette una pezza Kalulu. La gara si accende e arriva un’altra super occasione per la Juve: Weah affonda a sinistra, Nico Gonzalez stacca e gira di testa, la traversa aiuta Svilar nell’evitare di raccogliere il pallone in fondo al sacco. A legno risponde legno: la zuccata di El Shaarawy su cross dalla destra si stampa sul palo, Di Gregorio sembrava comunque in controllo.
Ci pensa Locatelli. A rompere l’equilibrio, arriva la sassata del capitano bianconero. Celik respinge al limite un cross di Kalulu, irrompe Locatelli e di prima intenzione trova la botta che batte Svilar e rompe l’imbattibilità della Roma. 1-0 all’Olimpico a fine primo tempo, chiuso con qualche polemica per un possibile mani di Kelly sul tiro di El Shaarawy. Luca Marelli, commentatore arbitrale sulle frequenze di Dazn, analizza così la decisione di Colombo, che non assegna rigor: “Tocca il braccio, quello vicino al fianco, tra il gomito e il fianco. Sarebbe stato diverso se avesse toccato il braccio destro. Quello sinistro era aderentissimo al corpo”.
