Krstovic espulso e Saelemaekers ammonito, dall'AIA: "Non sono interventi uguali"

Dino Tommasi, componente CAN, ha analizzato ad Open VAR su DAZN gli episodi più contestati del fine settimana, a partire dal gol di Maggiore valso il 2-2 alla Salernitana contro il Sassuolo e che ha causato le proteste neroverdi: “C’è un fallo alto di Pirola in uscita. Sozza è molto ben posizionato e valuta come regolare il contrato, quasi spalla a spalla, ma in realtà c’è un braccio alto. Vede depenalizzato il fallo dalla presenza di Vignato che è in vantaggio sul pallone e decide di lasciar giocare. In questo caso però non è un elemento di interesse. La situazione è punibile”.
Hanno generato dibattito i provvedimenti diversi presi nei confronti del leccese Krstovic (espulso) e del bolognese Saelemaekers (ammonito) rispettivamente in Milan-Lecce e Frosinone-Bologna, differenze sulle quali si è espresso Tommasi: “Sicuramente l’intervento è contemplabile nel grave fallo di gioco. C’è un intervento con volontà di giocare il pallone, non sa che colpirà Chukwueze, ma rientra nella casistica. C’è differenza tra condotta violenta e grave fallo di gioco, nel primo caso lo cerchi, nel secondo come questo non c’è voglia di far male”.
Prosegue quindi Tommasi, analizzando il caso Saelemaelers: “Non c’è intensità, Saelemaekers sale per colpire il pallone e Zortea gli va incontro. Orsato giustamente ammonisce per imprudenza, mancano anche i criteri di tacchetti esposti e velocità. Si derubrica l’intervento da grave fallo di gioco a imprudente".
