Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Frosinone-Spezia 2-2, le pagelle: Bohinen show, Bandinelli non è da meno

Frosinone-Spezia 2-2, le pagelle: Bohinen show, Bandinelli non è da menoTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
ieri alle 14:44Serie B
di Pietro Celeste

Risultato finale: Frosinone-Spezia 2-2

FROSINONE

Cerofolini 6 - Sui gol non può nulla. E' attento su Hristov nella conclusione a giro sul secondo palo, viene aiutato dalla traversa quando non riesce a metterci una pezza.

Monterisi 6 - Compie un'imprecisione nel primo tempo, poi partita senza alcuna annotazione negativa. In pieno controllo. Dal 67' Cittadini 5,5 - Colpe da smezzare in occasione del due pari subito, che gli costa un mezzo voto.

Lucioni 6,5 - Torna il leader caratteriale di una squadra che comunque di carattere ne ha da vendere. Sventa ogni minaccia aerea e accende la miccia facendosi prendere dal contesto.

Bracaglia 5,5 - Si allinea bene con i compagni accoppiandosi bene nel primo tempo su Esposito, sfuggito poi nella ripresa, colpendo in solitaria da dentro l'area.

Oyono. J 5,5 - Ancora preferito al fratello, ma non riesce a dimostrare. In penombra non dando ulteriore soluzioni alle giocate davanti a sè del compagno, prediligendo la fase difensiva.

Bohinen 8 - Trova il suo primo gol con la maglia del Frosinone in stagione. Anzi, ne trova addirittura due, uno più bello dell'altro; il cartellino passa in secondo piano.

Vural 6 - Un passaggio sanguinoso nel primo tempo, poi schivato dal compagno, tanta gamba e molte volte da spola tra le due fasi e oltrepassato. Dal 67' Cichella 6 - Densità in mezzo al campo e in linea con quanto fatto dal suo predecessore.

Marchizza 6 - Prende le giuste misure su Elia dopo il primo quarto d'ora di sbandamento. Posizionale ma attento, al punto che non nasce alcuna scorribanda dopo dinanzi a sè.

Ghedjemis 6,5 - E' il più intraprendente davanti. Al di là dell'assist confezionato per il colpo di testa del compagno, ogni volta che ha la palla tra i piedi il pericolo è dietro l'angolo. Dal 58' Distefano 6 - S'incaponisce volendo mettersi in proprio quando la scelta più giusta sarebbe stata un semplice scarico, ma è in partita.

Ambrosino 5,5 - Il meno incisivo. Apre gli spazi per andare sull'esterno, ma forse troppo poco nella buona ora di gioco disputata. Dal 67' Tsadjout 5,5 - Poco servito e costretto a fare quello che gli riesce meno.

Kvernadze 6 - Tanto sacrificio e abnegazione a pressare con costanza. Si gioca meno l'uno contro uno, ma quando lo fa lascia spesso sul posto il suo dirimpettaio. Tutto bello, fino a quando al minuto ottantadue svanisce quanto di buono fatto, gettando alle ortiche il match point. Dal 83' Partipilo s.v

Paolo Bianco 6,5 - Il suo Frosinone è imbattibile, lo dicono i numeri. Altro fieno in cascina in una gara a ritmi forsennati in cui si percepisce pienamente la vitalità dei suoi ragazzi, completamente vitalizzati dalla cura Bianco.

SPEZIA

Gori 6 - Sui gol non può nulla, prima del vantaggio mette una pezza sul colpo di testa di Lucioni, lui il suo lo fa, fin troppo.

Wisniewski 6 - Quasi mai nominato, ma lo si sente quando non c'è. Prova a limitare il più possibile chi ha di fronte, anche se il mis match qualitativo lo penalizza.

Hristov 6 - Partita ineccepibile fino all'erroraccio con il quale consegna a Kvernadze la possibilità di vincere la partita, non colta. Insidioso di testa e perfino di piede, comportandosi da centravanti quale non è.

Mateju 6 - Usa il fisico andando a contrasto con Ghedjemis, unica arma utilizzabile contro un avversario superiore a livello di gamba ed energia.

Elia 5,5 - L'inizio è promettente, nonostante l'imprecisione nel momento più bello. In realtà poi le volte in cui arriva sul fondo sono risicate. Dal 59' Vignali 6 - Pochi minuti dopo il pari ragguagliato, mette una pennellata tagliente sulla testa di Esposito e continua a premere sul fondo.

Nagy 6 - In una partita così ritmata va in difficoltà senza palla, con la palla invece dispone di una tecnica affine con il palleggio spezzina. Va addirittura al tiro con coraggio, non centrando lo specchio. Dal 83' Cassata s.v

Esposito S. 6,5 - Si prende la responsabilità dei piazzati e da ognuno di essi nasce un pericolo. Anche quando la palla è in movimento disegna delle traiettorie insidiose, sfiorando il gol in acrobazia.

Bandinelli 7 - Il gol, basta quello. Dal cilindro tira fuori il cosiddetto "gol della domenica", uno dei più belli del campionati di Serie B. Dal 67' Falcinelli 6 - A trazione anteriore, la mossa di D'Angelo premia per la maggior offensività in area di rigore.

Aurelio 6 - Un invitante rasoiata al centro sul quale non arriva nessuno dopo che non arriva lui stesso per centimetri sull'assist del compagno. Dal 59' Kouda 6,5 - Lo Spezia riempie l'area con più uomini e il cross decisivo lo mette proprio lui. Il colpitore manco a dirlo: Francesco Pio Esposoto.

Lapadula 5,5 - Battaglia ma non punge. Isolato in mezzo al trittico di maglie gialloblù ed essendo troppo distante dal compagno di reparto.

Esposito F. 7 - Lui nel dubbio fa il suo, il marchio di fabbrica: gol. Il killer instict non gli manca, arrivando a quindi reti stagionali oltre ai dieci legni colpiti. Spalle alla porta, poi, mantiene salde le offensive dei suoi.

Luca D'Angelo 6 - Un altro pareggio che, in attesa del risultato del Pisa, tiene distante i suoi dalla promozione. Audace e mai arrendevole nel riprendere due volte la partita, grazie soprattutto alle forze fresche - comunque minime.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile