Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Juventus-Empoli 4-1, le pagelle: De Sciglio senza pietà, Kolo Muani salva Motta

Juventus-Empoli 4-1, le pagelle: De Sciglio senza pietà, Kolo Muani salva MottaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:05Serie A
di Patrick Iannarelli

Risultato finale: Juventus-Empoli 4-1

JUVENTUS (a cura di Patrick Iannarelli)
Di Gregorio 6 - Poteva fare qualcosa in più sul gol dell'Empoli, rischia parecchio anche al 15': il tocco di mano di Anjorin cancella il calcio di rigore, per il resto del match cerca in tutti i modi di blindare la porta. Sospiro di sollievo sulla fucilata di Colombo.

Weah 6,5 - Con una missile terra-aria fa capire che forse c'è un briciolo di voglia di reagire. Corre tanto, si sacrifica allo stesso modo, ma si vede che non è propriamente a suo agio. L'importante però è il risultato finale, suo il tiro deviato da Kolo Muani per il 2-1,

Gatti 6 - Ci mette grinta e fisico, dà una mano quando la Juventus rischia di cadere definitivamente. Mette in mezzo un cross pericoloso che Kolo Muani non riesce a sfruttare.

Veiga 6,5 - L'esordio inizia nel peggiore dei modi, con De Sciglio lasciato solo in mezzo all'area piccola. Poi ci mette personalità, prende le giuste misure e non concede quasi nulla: decisiva la deviazione coi tacchetti sul tiro di Colombo.

Savona 6 - Inizia col freno a mano tirato facendo fatica soprattutto nelle fasi di spinta, nel secondo tempo trova maggiore spazio, mette in mezzo l'area un paio di palloni interessanti.

Locatelli 6 - È una partita complicata, soprattutto nel primo tempo. Fatica, ma si riprende col passare dei minuti. Può e deve dare qualcosa in più alla sua Juventus.

McKennie 6,5 - Fa tanto lavoro sporco, si mette spesso in traiettoria e non molla mai l'avversario. Intercetta un paio di palloni pericolosi. Dall'85' K. Thuram s.v.

Nico Gonzalez 7 - Suona la carica con una mezza rovesciata finita di poco sul fondo, si sacrifica tantissimo anche quando non spinge. Di testa, sia in difesa che in attacco, arriva spesso prima degli avversari. Dall'85' Conceicao 6,5 - Nel giro di pochi minuti trova la rete del definitivo 4-1.

Koopmeiners 6 - Il peso delle aspettative può schiacciare chiunque, si vede che gioca con troppi pensieri nella testa. La conclusione deviata da Vasquez salva un'altra prestazione lontana dal livello visto a Bergamo.

Yildiz 7 - Nel momento peggiore si carica la squadra sulle spalle e inizia a dribblare chiunque. Crea azioni pericolose, il gol del 2-1 bianconero nasce da una giocata clamorosa sulla trequarti. Dal 65' Vlahovic 7 - Forse la panchina gli ha fatto bene: entra col piglio giusto, serve un gran pallone a Kolo Muani, si sbatte parecchio. E segna il 3-1 con un sinistro di rabbia e potenza.

Kolo Muani 7,5 - Viene servito col contagocce, ma quando ha il pallone inciampa, si complica la vita, si isola troppo. Questo nel primo tempo. Poi inizia tutta un'altra partita: gol di forza per l'1-1 bianconero, un pizzico di fortuna sulla rete del sorpasso. Cambia registro, inizia ad inseguire chiunque. Ancora una volta cambia la partita.

Thiago Motta 6,5 - Kolo Muani lo salva da un'altra figuraccia. Bastano tre minuti per cancellare un primo tempo disastroso, poi la sua Juventus cala il poker e fa una bella figura. Ma serve tanto altro per uscire dal periodo d'incertezza.

EMPOLI (a cura di Marco Pieracci)
Vasquez 5,5 - Sveglio quando viene chiamato in causa: alza sopra traversa la spettacolare acrobazia di Nico Gonzalez, devia fuori il tracciante di Koopmeiners. Poi fa accomodare la Juve.

De Sciglio 6 - Ex senza pietà, gela subito lo Stadium ma sceglie di non esultare. Destino curioso, prende più applausi da avversario.

Ismajli 6,5 - Negare la profondità a Kolo Muani è il primo comandamento, lo segue nelle sue divagazioni. Primo bastione, finché resta in campo: quando esce crolla il castello. Da 59' Goglichidze 5 - Entra a freddo, paga pegno: il francese gli fa passare un brutto pomeriggio.

Marianucci 5,5 - Per la prima volta da titolare in campionato, le gambe non gli tremano: sbroglia diverse situazioni dentro l'area di rigore prima del crollo finale. Dal 90'+2 Tosto sv

Gyasi 5,5 - Va un po' in difficoltà quando Yildiz decide di puntarlo, stende Koopmeiners lanciato verso la porta. Cerca anche di proporsi, raccoglie poco.

Henderson 6 - Disegna la traiettoria giusta dalla bandierina, combatte con l'elmetto in testa nei duelli ingaggiati in mezzo al campo e rifinisce. Dal 90' +2 Bacci sv

Anjorin 6 - Nella short list del club bianconero per l'eventuale sostituzione di Fagioli, non fa ragionare Locatelli, ma va ancora ko. Dal 49' Zurkowski 5,5 - Eredita i compiti dell'inglese, in più calcia in porta: sfiora il raddoppio però poi sparisce.

Cacace 5,5 - Aggressivo per sporcare il gioco sulle fasce della Juve, propositivo nei ribaltamenti di fronte: conferma i progressi recenti ma chiude con la spia della riserva accesa.

Maleh 5 - Dentro senza preavviso, per il forfait in extremis di Fazzini si prende un rigore tolto dal VAR, affossa le speranze dei suoi con un secondo giallo ingenuo.

Esposito 6 - In fiducia totale, offre sempre un appoggio di qualità. Ogni volta che entra in possesso dà l'impressione di poter far male. Dal 90' +2 Konate sv

Colombo 6 - La spizza per De Sciglio, non si risparmia nella fase difensiva. Gli capita la palla del pareggio, la spedisce fuori di poco.

Roberto D'Aversa 6 - Giusto il tempo di sistemare le sue cose in panchina, che si ritrova già in vantaggio ma di colpo la fortuna decide di voltargli le spalle: il doppio ko di Anjorin e Ismajli crea le condizioni per la rimonta juventina, servita in tre minuti. Il risultato è troppo pesante.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile