Frosinone-Fiorentina 1-1, le pagelle: Gonzalez la sblocca, Soulé cambia lo spartito

Risultato finale: Frosinone-Fiorentina 1-1
FROSINONE (di Marco Pieracci)
Turati 6,5 - Preciso come un centrocampista nella costruzione, coraggioso nelle uscite. Chiude la porta in faccia a Nzola, confermando lo stato di grazia. Parisi lo grazia, Nico Gonzalez no.
Oyono 5,5 - Le cose migliori le fa in fase di spinta, dietro le difficoltà sono abbastanza evidenti. Sottil lo svernicia, poi gli prende le misure. Parisi lo fa stare sulla difensiva.
Okoli 6 - Duello molto muscolare con Nzola, in avvio se lo lascia sfuggire ma Turati ci mette una pezza. Se la cava con qualche affanno.
Romagnoli 6 - Di riffa o di raffa, ma tiene la barra dritta. Rischia qualcosa in un paio di situazioni, riuscendo a sbrogliare la matassa.
Marchizza 5,5 - Marcatura troppo tenera sul vantaggio viola, si accorge della presenza di Nico alle sue spalle quando ormai è troppo tardi.
Mazzitelli 6,5 - Double face: non si limita solo a mettere pressione agli avversari, offrendo il suo contributo alla manovra d'attacco. Fa volare Terracciano.
Barrenechea 6 - Lavoro oscuro: cerca di schermare Arthur nel derby sudamericano fra registi, limitandone almeno in parte il palleggio. Dal 90' Bourabia sv
Brescianini 6,5 - Fisicità e tanta sostanza, nel traffico di metà campo si fa largo con una certa disinvoltura accettando sempre il confronto diretto. Dal 66' Garritano 6 - Velocizza le operazioni.
Soulé 7 - Fa divertire lo Stirpe alternando numeri da giocoliere a giocate più funzionali per la squadra. Perde qualche pallone, però è l'unico in grado di cambiare lo spartito. E infatti mette la firma sul pareggio. Dal 90' Monterisi sv
Cheddira 5,5 - Servito poco e male in profondità, quasi sempre spalle alla porta: così diventa complicato trovare il varco per far breccia nel muro viola. Non sfonda. Dall'82' Cuni sv
Baez 5,5 - La novità di formazione rispetto al pareggio di Salerno. Caratteristiche diverse da Caso, dovrebbe dare più equilibrio al tridente, si vede raramente. Dal 66' Caso 6,5 - Subito incisivo dalla panchina, come spesso gli capita: confeziona l'assist vincente per Soulè.
Eusebio Di Francesco 6,5 - Turnover ridotto al minimo sindacale per dare continuità e cavalcare l'onda degli ultimi risultati. Le idee di gioco sono ben riconoscibili e la classifica porta in dote un po' di sana spensieratezza, ciò che serve per non demoralizzarsi dopo lo svantaggio e portare a casa un altro punto prezioso.
FIORENTINA (di Dimitri Conti)
Terracciano 6 - Se a Udine era stato l'eroe di giornata a suon di miracoli, allo Stirpe vive una serata decisamente più tranquilla. Tanta ordinaria amministrazione, un gol senza colpe.
Parisi 6 - Adattato sulla destra per far riposare Kayode, a inizio match sembra scordarselo e scende un paio di volte sulla sinistra. Dietro è eccelso, in avanti paga il piede debole.
Milenkovic 6 - Primo ammonito dell'incontro, sulle sue spalle pesa un cartellino giallo già da metà primo tempo. Non sembra spaventarlo, prova a fare gol dalla distanza senza fortuna.
Quarta 6 - Rinvigorito dall'andamento dei tempi recenti, è reduce da due gol consecutivi in Serie A. Non gli riesce il tris ma non ne ha neanche l'occasione. Dietro soffre il giusto.
Biraghi 6 - Gli viene evitato il sacrificio di adattarsi a destra come aveva fatto invece nel finale con l'Atalanta: sulla sinistra conosce le coordinate, pur non essendo nella serata migliore. Dal 46' Kayode 5,5 - Se nelle prime uscite da professionista aveva rapito l'occhio, questa volta non succede. Sarà perché è buttato dentro senza preavviso o per la stanchezza accumulata, ma tant'è.
Arthur 6 - Dopo qualche partita iniziata dalla panchina, si riprende il posto a centrocampo. Gioca di cucitura, senza esagerare per quanto riguarda il coefficiente di difficoltà. Dal 72' Mandragora 6 - Cerca di dare ordine al centrocampo senza Arthur, non è brillantissimo nel compito che gli viene affidato ma non è nemmeno colpa sua.
Duncan 7 - È in formissima, Italiano se ne è accorto e lo ripropone. Ne ha ben donde, vista la palla al bacio che offre sulla testa di Gonzalez e la prestazione aerobica mostrata dal ghanese.
Gonzalez 6,5 - Fulcro del progetto Fiorentina, ha firmato il ricco rinnovo di 5 anni nei giorni scorsi e allo Stirpe inzucca il vantaggio. Meno costante nella ripresa, quando va a sinistra scompare.
Bonaventura 5,5 - A Udine ha recitato la parte del dominatore, con prima un assist da sogno e poi un gran gol. Decisamente più anonima invece la sua prestazione in quel di Frosinone. Dal 72'Barak 6 - Poco tempo per incidere, non è neanche nella condizione ideale visto che mancava da tanto. Almeno, con un colpo di testa, ci prova.
Sottil 5,5 - Quando accelera è in grado di procurare il mal di testa a Oyono, il problema è che una volta sbaglia la scelta e quella dopo la misura. Non risolve i difetti prima di uscire. Dal 61' Ikone 5,5 - Archiviati i problemi fisici che ha da agosto, è tempo di fare l'esordio stagionale. Perde la palla sull'azione che poi porterà al pari, in generale subentro così così.
Nzola 5,5 - Comincia bene con uno scippo in area ai danni di Okoli, ma si vede murato da Turati. Sugli altri palloni che gli arrivano, invece, sembra il solito giocatore spento di questo avvio. Dall'81' Beltran sv.
Vincenzo Italiano 5,5 - Sei cambi rispetto alla formazione di Udine, ma ormai non è più una sorpresa, viste le 113 formazioni diverse utilizzate in altrettante partite alla guida della Fiorentina. La sua squadra domina nel primo tempo e va anche in vantaggio, sprecando però varie altre occasioni. Nella ripresa i suoi ragazzi tentano di giocare col cronometro e di mettere in frigo l'incontro, ma non hanno fatto i conti con la reazione vivace del Frosinone. E, incassato il pareggio, si scioglie.
