Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
Live TMW

Sorteggi Europa League: la Roma pesca De Zerbi. Milan fortunato, ancora Sporting-Atalanta

Sorteggi Europa League: la Roma pesca De Zerbi. Milan fortunato, ancora Sporting-AtalantaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 23 febbraio 2024, 12:24Serie A
di Gaetano Mocciaro

12.22 - Da specificare che Sporting CP - Atalanta si giocherà non il 7 marzo, bensì martedì 5 alle 18.45. Questo per la concomitante gara del Benfica che, avendo la precedenza per il miglior piazzamento avuto in campionato, manterrà il suo impegno giovedi 7.

12.20 - Ottavo e ultimo accoppiamento, sarà Bayer Leverkusen - Qarabag

12.19 - Settimo accoppiamento, sarà Milan - Slavia Praga

12.18 - Sesto accoppiamento, sarà nuovamente Sporting CP - Atalanta

12.17 - Quinto accoppiamento, sarà Friburgo - West Ham

12.16 - Quarto accoppiamento, sarà Benfica - Rangers

12.15 - Terzo accoppiamento, si tratta di Roma - Brighton

12.14 - Secondo accoppiamento, si tratta di Marsiglia - Villarreal

12.13 - Ecco il primo accoppiamento, si tratta di Sparta Praga - Liverpool

12.07 - A sorteggiare ci sarà l'ambasciatore della finale di Dublino, John O' Shea. Ex difensore, è noto per aver vestito la maglia del Manchester United.

12.01 - Inizia la cerimonia del sorteggio.

11.57 - Le vincitrici degli ottavi andranno ai quarti di finale, il cui sorteggio è in programma venerdì 15 marzo. Le perdenti saranno invece fuori dall'Europa per la stagione in corso.

11.54 - Nove le nazioni rappresentate, comandano Italia e Inghilterra con 3 a testa (Atalanta, Milan e Roma da una parte; Brighton, Liverpool e West Ham dall'altra). Seguono Repubblica Ceca (Slavia Praga e Sparta Praga), Germania (Bayer Leverkusen e Friburgo) e Portogallo (Benfica e Sporting CP) con due. Una rappresentante per Scozia (Rangers), Spagna (Villarreal), Francia (Marsiglia) e Azerbaigian (Qarabag).

11.47 - La finale di Europa League si giocherà al'Aviva Stadium di Dublino il 22 maggio. Si tratta della seconda volta in cui questo impianto ospita una finale del secondo torneo continentale, dopo la finale del 2011 vinta dal Porto contro il Braga.

11.45 - Le date degli ottavi di finale: andata il 7 marzo, ritorno il 14 marzo

11.43 - Le vincitrici dei gironi di UEFA Europa League giocheranno il ritorno in casa

11.42 - Il calendario completo sarà disponibile dopo il sorteggio entro le ore 18. Per via della partecipazione di due squadre della stessa città, SL Benfica e Sporting Clube de Portugal, per rispettare i criteri sportivi della competizione (entrambe le squadre devono giocare in casa l'andata dei rispettivi ottavi di finale), una delle due partite di andata si giocherà di martedì. Secondo i principi stabiliti dalla Commissione per le Competizioni per Club, l'SL Benfica ha la priorità, avendo vinto il campionato nazionale. Lo Sporting Clube de Portugal giocherà quindi l'andata degli ottavi di finale in casa martedì 5 marzo 2024, alle 18:45 CET, indipendentemente dall'avversario.

11.35 - Sono sette le possibili avversarie di Milan e Roma, poiché non sono ammessi gli incroci fra squadre della stessa nazionalità (il coefficiente di difficoltà va da * a *****)

Liverpool (Inghilterra) *****
Bayer Leverkusen (Germania) *****
Brighton (Inghilterra) ****
West Ham (Inghilterra) ****
Villarreal (Spagna) ****
Slavia Praga (Repubblica Ceca) **
Glasgow Rangers (Scozia) **

11.33 - Sono sei le possibili avversarie dell'Atalanta, poiché non sono ammessi gli incroci fra squadre della stessa nazionalità (il coefficiente di difficoltà va da * a *****)

Benfica (Portogallo) *****
Olympique Marsiglia (Francia)****
Sporting Club di Portogallo (Portogallo)****
Friburgo (Germania)***
Sparta Praga (Repubblica Ceca) **
Qarabag (Azerbaigian) *

11.32 - Nessuna delle tre italiane ha mai vinto questo trofeo, nemmeno con la denominazione Coppa UEFA. I giallorossi ci sono andati vicini due volte: nel 1991, perdendo il confronto con l'Inter e nella passata stagione ai rigori contro il Siviglia. Il Milan non si è spinto oltre le semifinali, l'ultima volta nel 2002 quando dovette arrendersi al Borussia Dortmund. L'Atalanta è arrivata al massimo ai quarti di finale, l'ultima volta nel 2022 quando dovette arrendersi al Lipsia.

11.31 - Atalanta unica a evitare i playoff - Gli orobici hanno evitato l'insidia dei playoff vincendo il loro girone, finendo davanti a Sporting CP, Sturm Graz e Rakow. Roma che si è complicata la vita, finendo seconda in un raggruppamento sulla carta facile: lo Slavia Praga ha avuto la meglio sui giallorossi che hanno dovuto ripiegare sul complicato playoff contro il Feyenoord. Il Milan è invece retrocesso dalla Champions League, dopo essere stato inserito in un girone complicato con Borussia Dortmund e Paris Saint-Germain, qualificati agli ottavi di finale ma finendo davanti al Newcastle.

11.30 - Alle 12 a Nyon andrà in scena il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League. 16 squadre rimaste, 3 di esse sono italiane: Atalanta, Milan e Roma.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile