Euro 2024, tra poco il sorteggio dei gironi. Ma come funziona? Ecco tutti i dettagli

La UEFA attraverso i suoi canali ufficiali ha reso noti i dettagli del sorteggio che andrà in scena tra poco minuti alla Elbphilharmonie di Amburgo. "Prima del sorteggio - si legge -, le squadre saranno assegnate a una delle quattro fasce (1, 2, 3, 4) in base ai risultati nella fase a gironi di qualificazione. La Germania ospitante è testa di serie in fascia 1 ma non viene sorteggiata, perché viene assegnata automaticamente al Gruppo A. Le tre vincitrici degli spareggi sono state assegnate alla fascia 4".
Fascia 1: Germania (paese ospitante), Portogallo, Francia, Spagna, Belgio, Inghilterra.
Fascia 2: Ungheria, Turchia, Danimarca, Albania, Romania, Austria.
Fascia 3: Olanda, Scozia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Croazia;
Fascia 4: Italia, Serbia, Svizzera, vincitrice Percorso A, vincitrice Percorso B, vincitrice Percorso C.
"Sono necessarie altre sei urne (A, B, C, D, E, F) per determinare la posizione della rispettiva squadra in ciascun girone. Le urne B-F contengono quattro palline ciascuna, a rappresentare le posizioni disponibili in ogni girone (es. B1, B2, B3 e B4). L'urna A contiene solo tre palline per le posizioni A2, A3 e A4 del Gruppo A, perché la Germania occuperà la posizione A1".
CLICCA QUI PER IL SORTEGGIO DEI GIRONI DI EURO 2024 IN TEMPO REALE!
