Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Dusan Vlahovic deve cambiare squadra se vuole rilanciare la sua carriera

Dusan Vlahovic deve cambiare squadra se vuole rilanciare la sua carrieraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:35Serie A
di Raimondo De Magistris

Igor Tudor è probabilmente l'allenamento che ha la più alta considerazione di Dusan Vlahovic. Ai tempi dell'Hellas Verona, alla vigilia di una sfida contro il Napoli, l'allenatore croato a precisa domanda su Victor Osimhen disse che no, a suo avviso il centravanti nigeriano non era il 9 più forte del nostro campionato. "L'attaccante più forte della Serie A è Dusan". Parole ribadite anche recentemente, anche in sede di presentazione lo scorso marzo: "Vlahovic è fortissimo, ha tutte le doti che un giocatore di prima classe deve avere. Sa fare gol, è veloce ed è un trascinatore. Sappiamo che arriva da un periodo difficile, ne abbiamo parlato, ha grande voglia di ripartire".

E in effetti Tudor in questo mese ha fatto di tutto per mettere Vlahovic a suo agio. Sempre titolare, sempre al centro dell'attacco della Juventus, il centravanti serbo ieri è stato sostituito all'intervallo solo a causa di un problema muscolare. Per un problema alla coscia anteriore destra. Da quando è arrivato Tudor Vlahovic ha giocato 270 minuti eppure l'ultimo gol realizzato con la maglia bianconera resta quello contro il Cagliari, rete datata 23 febbraio. Più di due mesi fa.

La verità, a prescindere dall'allenatore, è che Dusan Vlahovic da un po' di tempo non è più a suo agio in questa squadra. Che le critiche, il tira e molla per il rinnovo, la certezza che in estate finirà sul mercato, le aspettative, i soldi spesi, lo stipendio da primo della classe e i continui saliscendi nel rapporto col club hanno definitivamente minato il suo rapporto di fiducia con la Juventus.
Vlahovic nell'ormai lontano gennaio 2022 è sbarcato a Torino con le stimmate del predestinato. Doveva essere il centravanti titolare per dieci anni e invece ha fatto meno dei suoi predecessori. Una realtà non in linea con le attese che ha creato un malmostoso cortocircuito da cui a questo punto può uscire solo cambiando squadra. Voltando pagina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile