Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Champions League, oggi l'ultimo sorteggio dei gironi. Dal prossimo anno nuova formula

Champions League, oggi l'ultimo sorteggio dei gironi. Dal prossimo anno nuova formulaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone
giovedì 31 agosto 2023, 17:10Serie A
di Gaetano Mocciaro
fonte inviato a Montecarlo

Ultima edizione della Champions League col format che conosciamo. La fase a gironi con 32 squadre divise in 8 raggruppamenti da 4 resiste dal 1999. Dal prossimo anno ci sarà l'ampliamento a 36 squadre e soprattutto l'adozione del "sistema svizzero": nessun raggruppamento, tutti contro tutti, 8 partite a testa (4 in casa e 4 fuori).

ADDIO RETROCESSIONI - Al termine della fase a gironi, le squadre classificate dalla 1ª alla 8ª posizione si qualificheranno direttamente per gli ottavi di finale. Quelle dal 9° al 24° posto accederanno a un turno extra per qualificarsi agli ottavi di finale. I club posizionati dal 25° posto in giù saranno eliminati da tutte le competizioni UEFA per club. Pertanto, niente più retrocessioni.

DERBY SUBITO - Cadrà un pilastro storico, che è quello del divieto dei derby nazionali. Le 36 squadre saranno suddivise in quattro urne da nove secondo l'ordine del ranking UEFA delle ultime cinque stagioni. E ogni squadra affronterà due avversarie per ogni urna. In linea di principio i club della stessa federazione non verranno sorteggiati l'uno con l'altro nella fase a girone unico. Tranne nel caso delle federazioni con almeno 4 rappresentanti, dove sarà concesso al massimo un derby nazionale se questo sarà l'unico modo per evitare una situazione di stallo nel sorteggio.

QUATTRO POSTI IN PIÙ - I quattro posti aggiuntivi creati dall'aumento da 32 a 36 squadre nella fase di campionato della UEFA Champions League saranno così assegnati:

• Un posto andrà al club terzo classificato nel campionato della federazione al quinto posto nel ranking UEFA.

• Un posto sarà assegnato a un campione nazionale estendendo da quattro a cinque il numero di squadre che si qualificheranno attraverso il cosiddetto “Champions Path”.

• Gli ultimi due posti andranno alle federazioni con la migliore prestazione collettiva delle rispettive società nella stagione precedente (numero totale di punti ottenuti diviso per il numero di squadre partecipanti). Queste due federazioni guadagneranno un posto per il club meglio classificato nel campionato nazionale dietro le posizioni della UEFA Champions League.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile