Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Bologna-Udinese 1-1, le pagelle: Orsolini lancia segnali in tribuna, Thauvin non si esprime

Bologna-Udinese 1-1, le pagelle: Orsolini lancia segnali in tribuna, Thauvin non si esprimeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 19 agosto 2024, 06:05Serie A
di Dimitri Conti
fonte pagelle di Antonino Sergi

Risultato finale: Bologna-Udinese 1-1

BOLOGNA

Skorupski 6,5 - La combina grossa nell'unica occasione in cui viene chiamato in causa, provoca il rigore ma dal dischetto si riscatta ipnotizzando Thauvin. Impossibile invece dire no al colpo di testa perfetto di Giannetti.

Posch 5,5 - Dopo un primo tempo dove lo si trova in ogni zona del campo, è distratto nella ripresa. Non perfetto nell'azione del rigore, poi si fa sovrastare da Giannetti sul gol dell'Udinese.

Beukema 6 - Manca il partner Calafiori, ma è già buona l'intesa con il nuovo arrivo Erlic. Non soffre la presenza di Lucca, gioca tanti palloni e prova a rendersi pericoloso in area avversaria.

Erlic 6,5 - Buona la prima per l'ex Sassuolo, l'unico nuovo acquisto in campo dal primo minuto. Bene dietro, poi è lui a conquistarsi il calcio di rigore realizzato da Orsolini.

Lykogiannis 6 - Si giocherà il posto con Miranda, era stato la stessa cosa con Kristiansen lo scorso anno. Buona l'intesa con Ndoye, sempre temibili i traversoni che partono dal suo mancino. Dal 84' Miranda sv.

Moro 6 - Un primo tempo dove sbaglia davvero poco, preferito a Aebischer riesce a battagliare su ogni pallone. Sfiora anche la gioia personale, poi comincia ad accusare un po' di fatica nella ripresa. Dal 76' Aebischer sv.

Freuler 6,5 - Lo svizzero invece è infaticabile, come sempre l'anello di congiunzione della manovra del Bologna. Tocca tantissimi palloni, lo fa con intelligenza e capisce un attimo prima le intenzioni avversarie.

Orsolini 7,5 - Sulle tribune del Dall'Ara è presente Luciano Spalletti, il sette dei felsinei manda un chiaro segnale al CT che lo aveva escluso dalla lista dei convocati per l'Europeo. Prova super del capitano, regala colpi e spettacolo. Un gol annullato, uno dal dischetto ed un colpo di tacco per Ndoye che salta il pubblico. Dal 76' Cambiaghi sv.

Fabbian 6 - Comincia singhiozzando, fatica inizialmente a trovare la posizione non avendo le stesse caratteristiche di Ferguson. Entra pian piano in partita, si muove tanto su tutto il fronte offensivo ed è pericoloso senza palla.

Ndoye 5 - Le qualità non si discutono, si dimostra uno dei più in palla anche alla prima di campionato ma si conferma poco cinico sotto porta. Due gol sprecati, uno clamoroso nel primo tempo. Deve migliorare sotto porta dopo aver segnato un solo gol lo scorso anno. Dal 88' Odgaard sv.

Castro 6,5 - Dallinga è avvisato, l'argentino è tanta roba. Titolare anche alla prima di campionato, centravanti con grande forza fisica e tecnica. Fa quasi sempre la scelta giusta, gli manca solo il gol. Dal 84' Dallinga sv.

Vincenzo Italiano 6,5 - Come inizio niente male, ma non arriva la vittoria che ai numeri sarebbe meritata. Costruisce tanto, si affida alle ali come viene premiata la scelta di Castro centravanti. Buone le prime intuizioni ma è mancata la cinicità sotto porta per portare a casa l'intera posta in palio.

UDINESE

Okoye 6,5 - Quando può ci mette una pezza, nel primo tempo si esalta su Orsolini e si ripete nella ripresa. Non può nulla invece sul calcio di rigore poi realizzato dal capitano del Bologna. Concentrato negli assalti finali.

Perez 6,5 - Bravo a staccarsi, bravo a prendere parte al primo palleggio dell'Udinese. Sempre ben posizionato dietro, accompagna l'azione quando possibile. Imprescindibile per i friulani.

Bijol 6,5 - Non è un segreto, ormai è una certezza per l'Udinese. Sui palloni alti domina anche grazie alla sua fisicità, un ottimo duello con Castro che gli scappa soltanto una volta ma per il resto sbaglia pochissimo.

Giannetti 7 - L'uomo della prima in trasferta, all'esordio fuori casa lo scorso anno segnò contro la Juventus mentre alla prima di questa stagione lascia nuovamente la firma con un grandissimo terzo tempo. Dietro poi non sbaglia nulla.

Ehizibue 6 - Ha uno degli avversari più difficili della gara da marcare, fa un'ottima figura con Ndoye che gli sfugge poche volte. Tiene la posizione, si prende un giallo nel finale ma non cala d'attenzione.

Lovric 5 - E' il primo sacrificato da Runjaic dopo il vantaggio del Bologna, un'ora di gara anonima per il centrocampista friulano che non trova mai il modo di arginare i centrocampisti di casa. Mai nel vivo del gioco. Dal 59' Karlstrom 6 - Prova a dare equilibrio alla mediana.

Payero 5,5 - Comincia discretamente la sua sfida, qualche tocco interessante per i compagni ma si spegne troppo presto. Nel secondo tempo è suo il fallo da rigore su Erlic che spiana la strada al Bologna, poi se ne conquista uno per farsi perdonare.

Kamara 6,5 - Spinge pochissimo, costretto a rimanere bloccato per via di un Bologna d'assalto. Nulla da eccepire nel suo lavoro in fase difensiva, copre bene la sua porzione di campo. Dal 82' Zemura sv.

Thauvin 4,5 - Non trova il modo di esprimere tutta la sua qualità, costretto ad abbassarsi per frenare le avanzate di un Bologna mai domo. Manca lo spunto davanti, poi si fa ipnotizzare da Skorupski dal dischetto. Dal 77' Ekkelenkamp sv.

Brenner 5,5 - Dopo il gol alla prima di Coppa Italia contro l'Avellino, ci si aspettava qualcosa in più dal brasiliano che si è visto soltanto nel finale della scorsa stagione. Pochi tocchi, mezzo voto in più per l'assist dalla bandierina. Dal 82' Davis sv.

Lucca 5,5 - Partita abbastanza complicata per il gigante friulano, nella morsa di Erlic e Beukema. Non riceve tantissimi palloni giocabili e non riesce a rendersi mai pericoloso.

Kosta Runjaic 6 - Strappa con le unghie e con i denti un pareggio che sembrava insperato per come si era messa la gara, subisce il Bologna ma la difesa regge ma manca l'invenzione davanti. Thauvin non è in giornata di grazia così come Brenner, ma un episodio si prende il primo punto della esperienza italiana.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile