Baldanzi "giustifica" Juric: "Colpe non solo sue, ha cercato di tirare fuori il massimo"

La Roma ha vissuto una stagione di grandi cambiamenti in panchina, dove nel 2024 si sono visti addirittura quattro allenatori diversi. Ai taccuini de Il Tempo Tommaso Baldanzi ha parlato dell'addio di De Rossi, della sfortunata parentesi con Ivan Juric e dell'arrivo di Ranieri, che ha rasserenato un ambiente che sembrava prossimo all'ebollizione: "Mi è dispiaciuto tantissimo dell'addio di De Rossi, mi ha dato molto come allenatore e soprattutto mi ha dato l’opportunità di giocare per la Roma".
Poi c'è stato Juric...
"Certamente non è stata solo colpa sua ma di un insieme di cose comprese le nostre prestazioni. Io mi sono trovato bene e devo comunque ringraziarlo per aver cercato di tirare fuori il massimo dalla squadra".
Ranieri ha portato serenità?
"E' riuscito a toccare i tasti giusti a livello mentale. Sinceramente non so quali, ma ci ha dato quella tranquillità e quella voglia di vincere che ci ha aiutato a riportare la squadra dove meritava. Con lui mi sento migliorato ma devo dire che ogni allenatore mi ha aiutato a crescere anche se penso che Zanetti al mio primo anno in Serie A e De Rossi mi hanno dato veramente tanto". Futuro con Ranieri? E' stato chiaro sia con voi che con noi sul suo desiderio di finire la carriera quest’anno. Poi chiaramente ne parlerà il mister con la società. Penso che a tutti, me compreso, farebbe piacere se restasse".
