Atalanta-Sassuolo 3-0, le pagelle: Carnesecchi due volte eroe, paga Pinamonti per tutti

ATALANTA
Carnesecchi 7,5 - Prima il salvataggio da 3 metri su Matheus Henrique, poi il doppio rigore parato a Pinamonti: serata da ricordare, il portiere italiano è ormai una solida realtà non solo dell'Atalanta ma del movmento azzurro.
Scalvini 6 - Davvero sfortunato in occasione del calcio di rigore, ineccepibile: la deviazione di Thorstvedt gli fa carambolare la palla sul braccio in modo inevitabile.
Djimsiti 6,5 - Si incolla a Pinamonti, che dà un riferimento fin troppo semplice da seguire per l'esperto difensore albanese.
Kolasinac 6,5 - Pulito e preciso in ogni intervento, il suo piede sinistro educato garantisce anche un'uscita del pallone senza difficoltà. Dall'82' Hien sv.
Holm 7 - Forse è il vero valore aggiunto di questo girone di ritorno per Gasp, che l'ha aspettato e ha fatto sapere di puntarci senza ripensamenti. Lo svedese, ora pienamente inserito nel gioco nerazzurro, spara assist come fossero caramelle. I fantallenatori esultano. Dal 74' Bakker 7 - Entra alla grandissima nella partita, con un sinistro che demolisce il Sassuolo e la debole resistenza dell'avversario.
Pasalic 6,5 - Anche troppo facile il suo tap-in che sblocca la gara: avrebbe altre due occasioni per fare doppietta ma le sciupa entrambe.
Ederson 6 - Tanto lavoro oscuro per la squadra, oggi è chiamato anche ad superplus difensivo per coprire le avanzate di Pasilic.
Zappacosta 6,5 - Meno straripante di Holm ma altrettanto insidioso: in due occasioni Consigli gli dice no, ma Pedersen di fatto non lo prende mai.
Koopmeiners 6,5 - Meno scintillante ed elegante di altre occasioni, ma terribilmente efficace. Holm gli dà un bel pallone ma il suo sinistro fa sembrare tutto elementare, con la palla che si spegne all'incrocio dei pali. Dall'89' Adopo.
Miranchuk 5,5 - Si divora almeno due gol fatti senza neanche il portiere a difesa dei pali. Rivedibile come bomber, ma come attaccante di movimento è sempre dentro la partita. Dal 74' Scamacca 6 - Gol sbagliato o miracolo di Consigli? Probabilmente 50 e 50, peccato perché sarebbe stato un supergol.
De Ketelaere 6 - Schizzi di classe distribuiti in modo non lineare sulla tela della partita. Stavolta non gli riesce niente di decisivo, ma di certo è un giocatore totalmente diverso dal pulcino impaurito visto a San Siro. Dall'82' Tourè sv
Allenatore: Gian Piero Gasperini 7 - L'Atalanta gioca a memoria e con un Holm in questa condizione, aspettato e coccolato nella lunga convalescenza, non stupisce che tutte le azioni più pericolose arrivino dal triangolo mezzapunta-svedese-mezzapunta.
SASSUOLO
Consigli 6,5 - Non è perfetto in occasione del vantaggio nerazzurro, ma se il Sassuolo arriva in partita all'intervallo lo si deve a lui. E la parata nel finale su Scamacca, a risultato acquisito, è un gioiello di agilità felina.
Pedersen 5 - In difficoltà, anche di passo, con Zappacosta. Sfortunato in occasione dell'autogol, le difficoltà aumentano esponenzialmente quando di fronte si trova il freschissimo e motivatissimo Bakker.
Viti 5,5 - Dionisi lo conferma dal 1' e non demerita, anche se l'Atalanta non dà riferimenti lì davanti ed è dura.
Ruan 5,5 - Meno pulito del compagno di reparto, un paio di palloni persi gridano vendetta.
Doig 5,5 - Duello a tuttocampo con Holm, che vede spesso vincitore lo svedese. Costretto per lo più a difendersi e non è la specialità della casa.
Lipani 5,5 - Il centrocampo neroverde soffre tremendamente quello nerazzurro, con tanti errori di misura sulla pressione di casa. Dal 61' Boloca sv.
Matheus Henrique 6 - Gol sbagliato o miracolo di Carnesecchi? Probabilmente più percentuale di merito al portiere, anche se un tiro da tre metri raramente finisce senza un'esultanza sotto la curva.
Bajrami 5,5 - Impreciso e mai pericoloso: l'ex Empoli non convince e non sembra avere il passo per giocare con profitto sull'esterno, anche se il rigore si origina da un suo cross. Dal 60' Defrel sv.
Thorstvedt 6 - Fastidioso per la retroguarda di casa: gioca 'alla Pasalic', partendo da dietro e inserendosi nella zona di nessuno. A differenza del croato però manda alle ortiche la prima occasione, ma ha il merito di conquistarsi il rigore che avrebbe potuto valere il pareggio. Dal 72' Volpato sv.
Laurienté 6,5 - Dionisi gli chiede la scintilla e l'esterno francese si arma di pietra focaia: è sicuramente il più attivo là davanti, ma spesso predica nel deserto. Dall'84' Ferrari sv.
Pinamonti 4 - Serata davvero da dimenticare: è forse il primo in Serie A farsi parare due volte lo stesso rigore. Tirato malissimo il primo, meglio il secondo ma con lo stesso risultato: Carnesecchi ad esultare in mezzo ai compagni. L'ultimo errore dal dischetto risaliva addirittura al 2020 e a pararglielo era stato Musso, stasera in panchina. E da lì in poi, è solo Atalanta. Dal 72' Mulattieri sv.
Allenatore: Alessio Dionisi 5 - Davvero poca cosa il suo Sassuolo, in evidente ansia vista la classifica deficitaria e la vittoria che manca da troppo tempo. Lo svantaggio è meritato, ma il rigore avrebbe potuto rimettere la partita su un binario più attraversabile. Nemmeno la fortuna lo assiste, così la ripresa è sostanzialmente uno show nerazzurro.
