Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Un talento al giorno, Quim Junyent: il nuovo Pedri è 100% made in Masia

Un talento al giorno, Quim Junyent: il nuovo Pedri è 100% made in MasiaTUTTO mercato WEB
mercoledì 9 aprile 2025, 06:00Il Talento del Giorno
di Simone Lorini

Chi ha visto giocare dal vivo Quim Junyent giura che alla Masia abbiano creato un nuovo Pedri. La celeberrima casa dei talenti del Barça, nota per aver sfornato talenti come Lionel Messi, Xavi Hernández e Andrés Iniesta, sembra aver fatto ancora centro. Nato a Balsereny, una piccola località nella Catalogna, Junyent è entrato a far parte del sistema giovanile del Barcellona in giovane età, scalando rapidamente le categorie grazie alle sue qualità tecniche e alla sua intelligenza tattica. Dal luglio 2023 milita stabilmente nella squadra U19 del Barcellona, partecipando anche alla UEFA Youth League, competizione in cui ha avuto modo di misurarsi contro i migliori talenti europei della sua età.

Qunyent si distingue per una serie di qualità tecniche che lo rendono un centrocampista completo e versatile: possiede un’eccezionale padronanza del pallone, con una confidenza che gli permette di mantenere la calma anche sotto pressione, è dotato di un’ottima capacità di lettura delle situazioni, che gli consente di distribuire il pallone con precisione e di anticipare le mosse degli avversari. Inoltre, la sua abilità di usare entrambi i piedi lo rende imprevedibile e difficile da marcare, oltre a garantirgli flessibilità nei movimenti e nei passaggi. Si trova a suo agio in sistemi come il 4-3-3, modulo tradizionale del Barcellona, ma potrebbe adattarsi anche a un 4-2-3-1 o a un centrocampo a rombo, grazie alla sua versatilità.

Chiusura dedicata, e come non potrebbe, al suo particolarissimo nome. Il nome "Quim" merita un approfondimento sulla sua origine: in Catalogna, regione natale del giocatore, "Quim" è un diminutivo comune del nome "Joaquim" (in italiano "Gioacchino"), che a sua volta deriva dall’ebraico Yehoyaqim, composto da Yahweh ("Dio") e qum ("stabilire" o "elevare"), con un significato approssimativo di "Dio ha stabilito" o "elevato da Dio". Un altro "Quim" famoso nel calcio spagnolo è stato Quim Berto (Joaquim Martínez Berto), ex portiere del Barcellona negli anni '80 e '90, anche lui catalano.

Nome: Quim Junyent Casanova

Data di nascita: 25 marzo 2007

Nazionalità: spagnolo

Ruolo: centrocampista centrale

Squadra: Barcellona

Assomiglia a: Pedri

▪ LEGGI ANCHE - Un talento al giorno, segui la rubrica di TMW sui giovani emergenti del calcio mondiale

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile