Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inferno Frosinone, gioia Udinese. Niang il salvatore. Salutano Pioli, Giroud e Anderson. Emozione Eriksson

Inferno Frosinone, gioia Udinese. Niang il salvatore. Salutano Pioli, Giroud e Anderson. Emozione ErikssonTUTTO mercato WEB
lunedì 27 maggio 2024, 19:47Il Due di Piccari
di Marco Piccari

Due di Cuori
È l'ultimo due di Piccari del campionato e lasciatemi partire con Di Francesco, quella sua disperazione al termine della partita per la retrocessione del Frosinone entra dentro il cuore. Una squadra che per la qualità di calcio espressa non meritava la retrocessione e anche nell'ultima partita per gioco e occasioni create avrebbe dovuto avere un destino diverso. Questo non toglie nulla all'Udinese che ha creduto nella salvezza conquistandola all'ultima partita. In questo match si è incrociata la felicità e il dramma sportivo, la vittoria e la sconfitta, tutto quello che comprende lo sport. Il destino ha sorriso a qualcuno, mentre è stato amaro con altri. La fotografia più bella è l'abbraccio di Cannavaro a Di Francesco. Forza Eusebio e Frosinone: nella vita si cade, l'importante è rialzarsi e ripartire.

Chi dovrà ripartire è anche Stefano Pioli. Dopo 5 anni lascia il Milan con uno scudetto e un percorso di livello. Da far vibrare il cuore il saluto dei calciatori e dei tifosi. Un grazie a Pioli è doveroso. Saluta anche Giroud, un vero nove che mancherà molto al Milan e al calcio Italiano. Stesso discorso va fatto per Felipe Anderson che lascia la Lazio e la Serie A; un giocatore di qualità che in questa seconda avventura alla Lazio ha mostrato il meglio di sé. Un ragazzo semplice e un gran professionista fino all'ultima partita. Buona vita.

Chiudo con la presenza di Eriksson all'Olimpico in Lazio – Sassuolo. Rivedere il mister con i tifosi e la squadra con cui ha condiviso una storia di calcio unica ha fatto sussultare il cuore.

Colpisce anche il saluto di Alex Sandro, il giocatore si è congedato dopo un lungo rapporto con la Juventus: affettuoso il saluto dei suoi tifosi.
Tu chiamale se vuoi emozioni.

Due di Picche
Questo spazio all'ultima giornata lo voglio dedicare ai malpensanti, a quelli del campionato falsato e altro. Le loro rimangono solo parole, mentre il campo ci ha regalato vittorie, sconfitte, sorrisi e pianti: il calcio.
Concludo con un messaggio di attenzione indirizzato a De Rossi e Tudor: gli allenatori di Roma e Lazio non chiudono benissimo. I due tecnici per il futuro dovranno trovare alcuni equilibri nel gioco e nella gestione del gruppo. In attesa di conoscere naturalmente il mercato dei due club gli auguriamo buona fortuna. Il prossimo anno il giudizio nei loro confronti sarà molto più incisivo e non tutto verrà consentito. Occhio!!

Jolly
In questa ultima giornata due sono i jolly molto pesanti che hanno cambiato il destino di due squadre. Il primo lo pesca l'Udinese con Davis che al 76esimo porta in vantaggio i friulani e getta nella disperazione il Frosinone. Il resto lo fa Niang: la sua rete al 93'esimo che regala la vittoria all'Empoli contro la Roma e salva due squadre, Empoli e Udinese. Salvatore!!

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile