Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Tutto sulla Spagna - La stella è Rodri. Ma il campione del futuro è in attacco

Tutto sulla Spagna - La stella è Rodri. Ma il campione del futuro è in attaccoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
martedì 11 giugno 2024, 12:34Euro 2024
di Raimondo De Magistris

Tre volte campione d'Europa, l'unica nazionale ad aver vinto questa competizione per due volte consecutive: nel 2008 e poi nel 2012. La Spagna di Luis de la Fuente arriva a questo Europeo dopo essersi spinta l'ultima volta fino alle semifinali: in quella occasione la nazionale iberica fu eliminata dall'Italia, squadra che poi avrebbe vinto il torneo. Proprio gli azzurri sono i principali rivali in un raggruppamento riconosciuto come il più ostico di questo torneo, un gruppo in cui sono presenti anche Croazia e Albania.
Il commissario tecnico ha a disposizione un gruppo completo, forte in tutti i reparti. Ad Alvaro Morata il peso dell'attacco e la fascia di capitano: il centravanti dell'Atletico Madrid - reduce da una stagione da 21 gol - sarà il finalizzatore di una squadra dall'altissimo tasso tecnico.

Il cammino verso Euro 2024
Primo posto nel gruppo A
21 punti conquistati in otto partite: sette vittorie e una sconfitta.
Differenza reti: +20. 25 gol realizzati, cinque subiti.

Le partite
Spagna-Norvegia 3-0
(13' Olmo, 84' Joselu, 85' Joselu)

Scozia-Spagna 2-0
(7' McTominay, 51' McTominay)

Georgia-Spagna 1-7
(22' Morata, 27' aut. Kvirkvelia, 38' Olmo, 40' Morata, 49' Chakvetadze, 68' Williams, 74' Yamal)

Spagna-Cipro 6-0
(18' Gavi, 33' Merino, 70' Joselu, 73' Torres, 77' Baena, 83' Torres)

Spagna-Scozia 2-0
(73' Morata, 86' Sancet)

Norvegia-Spagna 0-1
(49' Gavi)

Cipro-Spagna 1-3
(5' Yamal, 22' Oyarzabal, 28' Joselu, 75' Pileas)

Spagna-Georgia 3-1
(4' Le Normand, 10' Kvaratskhelia, 55' Torres, 72' aut.Lochoshvili)

Il calendario
15 giugno ore 18.00 - Spagna-Croazia
20 giugno ore 21.00 - Spagna-Italia
24 giugno ore 21.00 - Albania-Spagna

La stella
Senza l'infortunato Gavi, sarà il centrocampista del Manchester City Rodri a guidare la Spagna in un Europeo che vede le furie rosse tra le grandi favorite per la vittoria finale. Vent'otto anni da compiere durante l'Europeo, è tra i leader del City di Guardiola e proprio con la squadra di Manchester negli ultimi anni ha vinto tutto. Tra i tanti successi, una Champions League conquistata da protagonista: fu lui un anno fa a realizzare il gol che mise ko l'Inter in finale. Guardiola recentemente su di lui ha detto: "E' un giocatore importantissimo per noi, conosce la considerazione che abbiamo di lui: è un calciatore fantastico, magnifico".

Da tenere d'occhio
A sedici anni è reduce da una stagione da 50 presenze, sette gol e dieci assist con la maglia del Barcellona. Lamine Yamal è il nuovo grande talento del calcio spagnolo, nonché il primo candidato a succedere a Bellingham nell'albo d'oro del Golden Boy. Ala destra del tridente di de la Fuente, dallo scorso settembre è stabilmente nel giro della nazionale spagnola. Xavi l'ha definito il prescelto, l'ha migliorato tantissimo nell'ultima stagione e ha consegnato alla Spagna un calciatore generazionale: il futuro è nelle sue mani.

Il commissario tecnico
Luis de la Fuente è nei quadri della federazione spagnola dal 2013. Ha iniziato con l'Under 18 e con l'Under 19, ha poi proseguito il cammino con l'Under 21 e - infine - è stato promosso alla guida della Nazionale maggiore dopo Qatar 2022. Ha preso il posto di Luis Enrique, esonerato dopo l'eliminazione dall'ultimo Mondiale per mano del Marocco, ha portato avanti la filosofia di calcio spagnola improntata al possesso palla e al calcio offensivo. Nel giugno 2023, dopo aver battuto l'Italia in semifinale, ha vinto la Nations League battendo in finale la Croazia ai calci di rigore.

La lista dei 26
Portieri: Unai Simón (Athletic Club), David Raya (Arsenal), Alex Remiro (Real Sociedad).
Difensori: Jesús Navas (Sevilla), Robin Le Normand (Real Sociedad), Alejandro Grimaldo (Bayer Leverkusen), Dani Carvajal (Real Madrid), Nacho Fernández (Real Madrid), Marc Cucurella (Chelsea), Aymeric Laporte (Al Nassr), Daniel Vivian (Athletic Club).
Centrocampisti: Rodri Hernández (Manchester City), Martín Zubimendi (Real Sociedad), Mikel Merino (Real Sociedad), Fabián Ruiz (PSG), Alex Baena (Villarreal), Pedri (FC Barcelona), Fermín López (FC Barcelona).
Attaccanti: Lamine Yamal (FC Barcelona), Ferran Torres (FC Barcelona), Álvaro Morata (Atlético de Madrid), Mikel Oyarzabal (Real Sociedad), Nico Williams (Athletic Club), Joselu (Real Madrid), Dani Olmo (RB Leipzig), Ayoze Pérez (Betis)

Il probabile 11
(4-2-3-1) - Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Grimaldo; Fabian Ruiz, Rodri; Yamal, Olmo, Williams; Morata.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile