Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Euro 2024, la Top e Flop 11 della 3ª giornata: tre azzurri nella formazione ideale

Euro 2024, la Top e Flop 11 della 3ª giornata: tre azzurri nella formazione idealeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 27 giugno 2024, 09:12Euro 2024
di Gaetano Mocciaro

Si è completata la fase a gironi di Euro 2024 con le magnifiche 16 che sono svelate. Chi sono stati i migliori in campo nell'ultimo turno? Palma di migliore che se la contendono il nostro Zaccagni e il georgiano Mikautadze, capocannoniere del torneo nonché autore del gol del 2-0 col quale la Georgia ha battuto il Portogallo, strappando una storica qualificazione agli ottavi di finale alla sua prima partecipazione. Immancabile anche il nostro Gigio Donnarumma, così come Riccardo Calafiori. Nel complesso tanta Serie A con l'udinese Bijol, il veronese Duda, il bolognese Ndoye e il napoletano Kvaratskhelia. E c'è anche un rappresentante della nostra Serie B, il georgiano Lochoshvili, in forza alla Cremonese.

Questo il nostro 4-2-3-1, commissario tecnico Willy Sagnol (Georgia) 8

Gianluigi Donnarumma (Italia) 7.5
Jaka Bijol (Slovenia) 7
Luka Lochoshvili (Georgia) 7
Riccardo Calafiori (Italia) 7
Alejandro Grimaldo (Spagna) 7
Marcel Sabitzer (Austria) 7
Ondrej Duda (Slovacchia) 7
Dan Ndoye (Svizzera) 7.5
Khvicha Kvaratskhelia (Georgia) 7.5
Mattia Zaccagni (Italia) 8
Georges Mikautadze (Georgia) 8

- - -

L'altra faccia della medaglia è rappresentata dalla Flop 11 che vede nomi illustri come Jude Bellingham, Harry Kane e Romelu Lukaku. A rappresentare l'Italia vi è Frattesi, protagonista suo malgrado del rigore causato alla Croazia pochi minuti dopo il suo ingresso in campo. Tanta Olanda, che perde contro l'Austria e scivola al terzo posto nel girone mentre la palma di peggiore se la contendono il portoghese Antonio Silva e Antonin Barak, che ha lasciato la Repubblica Ceca in dieci uomini rimediando due cartellini gialli nei primi 19'.

Questo il nostro 4-3-1-2, commissario tecnico Ivan Hasek (Repubblica Ceca) 4

Mert Gunok (Turchia) 5.5
Lutsharel Geertruida (Olanda) 5
Antonio Silva (Portogallo) 4
Virgil van Dijk (Olanda) 4.5
Andy Robertson (Scozia) 5
Davide Frattesi (Italia) 4.5
Jude Bellingham (Inghilterra) 4.5
Joey Veerman (Olanda) 4.5
Antonin Barak (Repubblica Ceca) 4
Romelu Lukaku (Belgio) 5
Harry Kane (Inghilterra) 5

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile