Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Boca e River uniti nel ricordo del Papa Francesco a pochi giorni dal Superclásico

Boca e River uniti nel ricordo del Papa Francesco a pochi giorni dal SuperclásicoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:12Calcio estero
di Daniel Uccellieri

Papa Francesco è morto lunedì all'età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta, come annunciato dal Vaticano nelle prime ore del mattino in Italia. L'intero mondo si è unito nel cordoglio, compreso quello del calcio argentino, dove la sua figura era particolarmente amata.

A pochi giorni dal Superclásico, Boca Juniors e River Plate si sono trovati simbolicamente dalla stessa parte, rendendo omaggio al Pontefice argentino. Francesco non era solo un Papa argentino, ma un appassionato di calcio: tifoso e socio del San Lorenzo, ha accolto in Vaticano figure come Maradona, Messi e innumerevoli squadre di calcio.

Il Boca Juniors ha scritto:
"Con profondo rispetto e ammirazione salutiamo Papa Francesco. La sua umiltà, vicinanza e impegno verso i più bisognosi hanno lasciato un segno indelebile. Dal Club Atlético Boca Juniors lo ricordiamo con affetto e mandiamo un forte abbraccio a tutti i suoi seguaci. Riposa in pace, Francesco".
Nel 2020, sotto la presidenza di Jorge Ameal, il club lo aveva nominato socio onorario e gli aveva regalato una maglia con il suo nome e il numero 1. Anche Daniel Angelici, ex presidente, si era recato in Vaticano consegnandogli una maglia con il numero 33.

River Plate ha pubblicato un messaggio simile:
"Con immensa tristezza salutiamo Papa Francesco, orgoglio degli argentini e guida spirituale di milioni di persone nel mondo, grazie alla sua umiltà, fede e impegno verso i più bisognosi. Ci uniamo a tutta la comunità in questo momento di profondo dolore".
Il club aveva mantenuto un certo legame con il Pontefice: durante il primo mandato di Rodolfo D’Onofrio, una delegazione con Matías Patanian si era recata a Roma per consegnargli una maglia firmata da tutta la squadra.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile