Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

10 ottobre 1998, la prima in Nazionale di Francesco Totti. Ma a brillare è Del Piero

10 ottobre 1998, la prima in Nazionale di Francesco Totti. Ma a brillare è Del Piero
© foto di Imago/Image Sport
martedì 10 ottobre 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 10 ottobre del 1998, a Roma, andava in scena la seconda partita di qualificazione per Euro2000. Di fronte c'era la Svizzera e per la prima volta scende in campo, con la maglia della Nazionale, Francesco Totti. Qualche mese prima Cesare Maldini aveva deciso di non convocarlo per il Mondiale in Francia, nonostante i quattordici gol in campionato siglati con la maglia della Roma. Ora sarebbe probabilmente il titolare fisso, ma questa è un'altra storia. L'Italia vince comodamente contro gli elvetici, due a zero, con due gol di Alessandro Del Piero.

Ed è proprio al posto del dieci bianconero che entra Totti. Mancano venti minuti alla fine, il risultato non cambia più, ma a ventidue anni è il primo gettone con la Nazionale e non è nemmeno banale, perché le giocate sono di alto livello.

Totti poi ricorderà l'accaduto nel suo libro, "Un capitano", libro rilasciato dal 2018 e scritto con l'aiuto di Paolo Condò. "Quando Zoff mi richiama dal riscaldamento perché è arrivato il momento di entrare, penso che quel momento sia una specie di laurea. Non sarei stato soltanto un buon calciatore, capace di giocare in Serie A nella squadra della sua città. Se in maglia azzurra fossi riuscito a conquistare i tifosi degli altri club, quelli che non condividevano la mia fede e dunque non mi volevano bene a prescindere, sarei diventato un campione".

Italia (4-4-2)
Buffon; Panucci, Cannavaro, Maldini, Torricelli; Fuser, Baggio, Albertini; Di Francesco (61′ Bachini), Inzaghi, Del Piero (70′ Totti).
Allenatore:: Zoff.

Svizzera (4-3-3):
Hilfiker; Vogel, Vega, Wolf (65′ Chassot), Henchoz; Rothenbuhler, WIcky (86′ Celestini), Sforza; Mueller, Sesa, Chapuisat.
Allenatore: Gress.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile