Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Coppa Italia Serie D: Guidonia Montecelio-Martina e Lavagnese-Ravenna per la finalissima

Coppa Italia Serie D: Guidonia Montecelio-Martina e Lavagnese-Ravenna per la finalissima
mercoledì 26 febbraio 2025, 09:00Serie D
di Claudia Marrone

Al netto del campionato che ha mandato in archivio 25 giornate, 29 per i Girone B e C, e ha visto l'esclusione dell'Albenga nel Girone A, con tanto di riscrittura della classifica dello stesso, la Serie D porta avanti la Coppa Italia di categoria, giunta adesso al penultimo atto: si giocheranno infatti questo pomeriggio le semifinali di ritorno della competizione, che vedranno ovviamente due sfide, Guidonia Montecelio-Martina e Lavagnese-Ravenna.

GUIDONIA MONTECELIO-MARTINA
Si parte dallo 0-0 dell'andata, con la gara odierna che sarà diretta dal Sig. Gianluca Guitaldi della sezione di Rimini coadiuvato dagli assistenti Arli Veli di Pisa e Mateo Sadikaj di Mestre. Non sarà presente al match il tecnico della formazione laziale Ciro Ginestra, che dovrà scontare il turno di squalifica.

LAVAGNESE-RAVENNA
Chiamato a dirigere l'incontro, il Sig. Davide Galiffi della sezione di Alghero, che per l'occasione sarà coadiuvato dagli assistenti Giovanni Citarda di Palermo e Steve La Regina di Battipaglia. Vantaggio iniziale per la formazione ospite, che ambisce ed è in lotta per il salto di categoria in campionato: i giallorossi, infatti, hanno vinto la sfida di andata per 2-0.

Ricordiamo infine, come da regolamento, che se emergesse un risultato di parità dopo i complessivi 180', si andrà ai calci di rigore, che decreteranno le squadre che si affronteranno poi nella finalissima.
Riportiamo intanto l'albo d'oro della competizione, con il nuovo format nato nella stagione 1999-2000 a seguito della riforma voluta per la competizione:

1999-2000: Castrense
2000-2001: Todi
2001-2002: Pievigina
2002-2003: Sansovino
2003-2004: Juve Stabia
2004-2005: U.S.O. Calcio
2005-2006: Sorrento
2006-2007: Aversa Normanna
2007-2008: Como
2008-2009: Sapri
2009-2010: Matera
2010-2011: Perugia
2011-2012: Sant'Antonio Abate
2012-2013: Turris
2013-2014: Pomigliano
2014-2015: Monopoli
2015-2016: Fondi
2016-2017: Chieri
2017-2018: Campodarsego
2018-2019: Matelica
2019-2020: non terminata per pandemia Covid-19
2020-2021: non disputata per pandemia Covid-19
2021-2022: Follonica Gavorrano
2022-2023: Pineto
2023-2024: Trapani.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile