Serie B, Reggiana-Pisa: emiliani per la salvezza, toscani per la Serie A

Dopo l’anticipo di ieri sera tra Bari e Palermo, la 33ª giornata di Serie B prosegue con un sabato ricco di emozioni. Alle ore 15:00 riflettori puntati anche sul Mapei Stadium di Reggio Emilia, dove andrà in scena Reggiana-Pisa, un confronto delicatissimo che mette di fronte due squadre con obiettivi opposti ma ugualmente vitali.
Reggiana a caccia di punti per evitare la retrocessione.
I padroni di casa, guidati da Davide Dionigi, si trovano in piena bagarre salvezza. Con 32 punti in classifica, la Reggiana occupa il 17º posto, in coabitazione con la Sampdoria, e con un margine sottilissimo di 2 punti sulla Salernitana penultima. Dopo la sconfitta casalinga per 1-2 contro la Cremonese, i granata devono assolutamente invertire la rotta per non ritrovarsi risucchiati nel vortice della retrocessione.
La partita contro il Pisa rappresenta un crocevia fondamentale per la permanenza in Serie B. Servirà una prova di carattere e compattezza per risollevare una stagione fin qui deludente.
Pisa, occasione d’oro per blindare il secondo posto.
Dall’altra parte, il Pisa di Filippo Inzaghi vuole lasciarsi alle spalle la bruciante sconfitta interna contro il Modena (1-2) e riprendere la sua corsa verso la promozione diretta in Serie A. Con 63 punti, i nerazzurri occupano il secondo gradino del podio, a +5 sullo Spezia e -9 dalla capolista Sassuolo. Il margine c’è, ma ogni passo falso può rivelarsi decisivo.
Contro una Reggiana in cerca di punti fondamentali, servirà una prestazione di maturità per consolidare la posizione e continuare a inseguire il sogno del ritorno nella massima serie.
A dirigere Reggiana-Pisa sarà il signor Ermanno Feliciani della sezione AIA di Teramo. Al suo fianco gli assistenti Palermo e Di Giacinto, mentre il quarto uomo sarà Burlando. Al Var è stato designato Gariglio, assistito dall’Avar Pairetto.
Come arriva la Reggiana
I padroni di casa vogliono giocarsi tutto fino alla fine. Mister Dionigi dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-2-1, con Bardi tra i pali. In difesa spazio a Fiamozzi, Meroni, Sosa e Libutti. A centrocampo agiranno Sersanti, Reinhart e Ignacchiti, con Maggio e Portanova sulla trequarti a supporto dell’unica punta Vido.
Probabile formazione 4-3-2-1: Bardi; Fiamozzi, Meroni, Sosa, Libutti; Sersanti, Reinhart, Ignacchiti; Maggio, Portanova; Vido.
Come arriva il Pisa
Gli ospiti, dal canto loro, vogliono archiviare la sconfitta dello scorso turno e legittimare la splendida stagione disputata fino ad oggi. Anche Filippo Inzaghi si prepara a rispondere con uno schieramento collaudato: il 3-4-2-1. In porta conferma per Semper, mentre la difesa sarà composta da Rus, Caracciolo e Canestrelli. In mediana, spazio a Touré, Marin, Abildgaard e Angori. A supporto dell’attaccante Lind, ci saranno Meister e Tramoni.
Probabile formazione 3-4-2-1:
Semper; Rus, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Abildgaard, Angori; Meister, Tramoni; Lind.
