Samp, mattino in ospedale: primo club italiano ad aderire al progetto GOAL della UEFA

Come si legge sul sito ufficiale del club, quest'oggi, calciatrici, calciatori e membri degli staff tecnici e manageriali della Sampdoria hanno partecipato al progetto GOAL di UEFA, per imparare cosa è esattamente un arresto cardiaco improvviso, come si riconosce e cosa fare se capita a qualcuno vicino.
Come riporta la nota ufficiale della società, "proprio nella settimana mondiale di sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare, il club blucerchiato è stato il primo in Italia ad aderire al progetto e ad aver organizzato, in collaborazione con Italian Resuscitation Council (IRC) – società scientifica senza scopo di lucro che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare -, un corso sul tema per i propri tesserati al centro sportivo “Mugnaini” di Bogliasco. Realizzato in collaborazione con ERC – European Resuscitation Council e diffuso sul territorio nazionale proprio da IRC, GOAL ha l’obiettivo di promuovere le basi della rianimazione cardiopolmonare, coinvolgendo il maggior numero possibile di atleti e tifosi, la cui fase principale si è svolta durante le partite degli scorsi Europei 2024 in Germania".
Nel pomeriggio, poi, allenamento ancora sotto la pioggia in vista del confronto di domenica contro il Cesena: aggregato al gruppo, anche Nikolas Ioannou, tornato dagli impegni con la Nazionale.
