La rinascita della Turris: una nuova speranza si lega al nome di Salvatore Di Costanzo

La situazione della Turris, esclusa a sorpresa dal campionato di Serie C nelle scorse settimane, continua a suscitare interesse e speranze di rinascita. Mentre il futuro della squadra è incerto, emergono nuovi scenari e possibili soluzioni per riportare il calcio a Torre del Greco. Oltre alla cordata guidata da Raiano, Borrelli e Mango, che si è proposta come principale candidata per il rilancio, un altro nome sta guadagnando attenzione: quello di Salvatore Di Costanzo, imprenditore edile e attuale presidente della Puteolana, squadra militante in Serie D.
Secondo le ultime informazioni riportate da TuttoTurris, Di Costanzo starebbe seriamente considerando di trasferire il titolo sportivo della Puteolana, a causa delle difficoltà incontrate a Pozzuoli nel proseguire il progetto calcistico. La decisione di un possibile addio alla Puteolana non è una novità: già a dicembre, infatti, il patron si era mostrato molto critico nei confronti dell'amministrazione locale, dichiarando la fine del suo impegno nel club: "A Pozzuoli non si può fare calcio, non si può fare nemmeno la Serie C. I presupposti per continuare non ci sono più, ho dato tanto senza ricevere mai un sostegno e i miei interlocutori non sono più credibili".
Queste dichiarazioni lasciavano intendere un distacco definitivo dal progetto a Pozzuoli, e ora sembra che il futuro di Di Costanzo possa incrociarsi con quello di Torre del Greco. Un incontro preliminare con il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, ha fatto emergere la possibilità che l’imprenditore possa decidere di trasferire la sua attenzione sulla società corallina. Uno degli aspetti chiave che potrebbe rendere questa scelta interessante per Di Costanzo è lo stadio Liguori. Dopo un importante intervento di riqualificazione che lo ha reso idoneo per la Serie C, l'impianto potrebbe rappresentare un punto di forza, soprattutto per un progetto di Serie D o Dilettanti, ben diverso dalle problematiche logistiche affrontate a Pozzuoli.
Questa pista, sebbene intrigante, non è priva di incognite. Non è ancora chiaro se l’interesse di Di Costanzo per la Turris sia genuino o se si tratti di una strategia per ottenere maggiori garanzie infrastrutturali da parte di Pozzuoli, necessarie per continuare con la Puteolana. Tuttavia, il fatto che ci siano già due offerte concrete per riportare il calcio a Torre del Greco è un segnale positivo per la città e i suoi tifosi.
Nel caso di Di Costanzo, la sua eventuale acquisizione del titolo sportivo della Puteolana potrebbe portare a un immediato ritorno alla Serie D, una soluzione plausibile che potrebbe permettere alla Turris di ripartire rapidamente. Al contrario, la cordata Raiano, pur essendo molto motivata, potrebbe trovarsi di fronte a maggiori difficoltà, soprattutto per quanto riguarda il trasferimento del titolo sportivo del Pompei, con la possibilità di dover cominciare dalla categoria Eccellenza.
