Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

L'Avellino torna in B, una stagione pazza segnata anche dallo stravolgimento della classifica

L'Avellino torna in B, una stagione pazza segnata anche dallo stravolgimento della classificaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:04Serie C
di Daniel Uccellieri

È stata una stagione a dir poco particolare nel Girone C di Serie C, segnata dalle clamorose esclusioni in corso d’opera di Taranto e Turris. Il Tribunale Federale Nazionale ha infatti deciso di estromettere entrambi i club dal campionato, una mossa che ha stravolto la classifica proprio a ridosso del finale di stagione.

Le esclusioni hanno comportato l’annullamento di tutti i risultati ottenuti contro le due squadre e il conseguente ricalcolo della graduatoria. Un vero e proprio terremoto che ha “rimescolato” le posizioni, penalizzando alcune formazioni e avvantaggiandone altre, cambiando di fatto il volto del torneo a poche giornate dalla fine della regular season.

Chi aveva ottenuto risultati positivi contro Taranto e Turris ha visto il proprio cammino pesantemente influenzato. Gli esempi più eclatanti sono quelli di Foggia e Monopoli, che perdono complessivamente 9 punti. All’Altamura e al Potenza ne vengono sottratti 7, mentre il Cerignola ne perde 6.

Proprio questa variazione ha giocato a favore dell’Avellino. Gli irpini, che contro la Turris avevano raccolto 4 punti (una vittoria e un pareggio) e non avevano ancora affrontato il Taranto nel girone di ritorno, hanno perso meno rispetto alle dirette concorrenti. Il saldo è stato di soli 4 punti, permettendo agli uomini di Biancolino di guadagnare terreno, in particolare sul Cerignola, avvicinandosi alla vetta.

Da lì, complice una qualità superiore e l’entusiasmo crescente, l’Avellino ha saputo accelerare nel momento decisivo, ha messo la freccia e si è portato in testa, conquistando una promozione tanto meritata quanto inseguita da tempo.​

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile