Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Catanzaro-Como 1-2, le pagelle: beffa per Antonini nel finale, Cutrone sempre prezioso

Catanzaro-Como 1-2, le pagelle: beffa per Antonini nel finale, Cutrone sempre preziosoTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
sabato 6 aprile 2024, 18:21Serie B
di Luca Esposito

Risultato finale: Catanzaro-Como 1-2

Catanzaro

Fulignati 6 - Di fatto non deve compiere alcuna parata decisiva, anzi per due volte è il palo a salvarlo evitando un passivo più pesante. Nel finale aveva inventato un assist strepitoso per Antonini: tutto invalidato dalla bandierina alta dell'assistente.

Situm 5,5 - Nella prima mezz'ora prova a spingere e a dare una mano in fase offensiva, tuttavia dà la sensazione di finire la benzina troppo presto.

Scognamillo 5 - Neanche il tempo di esultare per il gol del vantaggio che perde la marcatura su Cutrone: il palo salva lui e il Catanzaro. Un buon recupero in scivolata su Gabrielloni, poi un giallo e tanta confusione nei minuti finali.

Antonini 5,5 - Sicuramente il "meno peggio" del pacchetto arretrato, è bravo in avvio a chiudere su Gabrielloni ben lanciato a rete da Strefezza. Quando imposta è sempre elegante. Al 96' aveva fatto esplodere il Ceravolo con l'ennesimo gol di testa, purtroppo per lui era in posizione irregolare seppur per una questione di millimetri.

Veroli 5 - Lancia Vandeputte in occasione della rete dell'illusorio 1-0, tuttavia il suo compito principale è quello di difendere e, stavolta, fa un po' di fatica. Sovrastato da Gabrielloni che, di testa, fa 1-1. Dal 75' Olivieri sv.

Sounas 5,5 - Anche lui è sfortunato protagonista quando, nell'area giallorossa, si crea una mischia clamorosa che consente a Gabrielloni di segnare la rete del definitivo 1-2. Si accende a sprazzi, merito anche di un Como che riesce a ingabbiarlo bene in fase di non possesso. Va vicino al pareggio con un cross...totalmente sbagliato. Bravo Semper a metterci la mano intuendo il potenziale pericolo. Dal 75' D'Andrea sv.

Verna 5 - Non una partita indimenticabile anche per il centrocampista, spesso troppo solo in interdizione e piuttosto impreciso in impostazione. Dall'85' Donnarumma sv.

Petriccione 5,5 - La gara richiede un grande dispendio di energie, tra i tanti compiti ha quello di seguire Strefezza raddoppiando costantemente le marcature. Inizialmente riesce bene, poi paga un po' di stanchezza e il primo caldo della stagione e diventa falloso. Giusto il cambio. Dal 60' Pompetti 5,5 - Impatto non positivo per il centrocampista. Prova a partecipare all'assalto finale, ma mostra lentezza d'esecuzione.

Vandeputte 6 - Segna, con l'aiuto di Goldaniga, il gol che fa sognare il popolo giallorosso. Bella la finta su Iovine, per lui ottavo centro stagionale e risposta definitiva a chi si chiedeva se potesse essere altrettanto determinante in B come accaduto in Lega Pro. Nella ripresa, però, viene servito poco e male.

Biasci 5,5 - Crea qualche difficoltà ai centrali del Como con il suo continuo movimento su tutto il fronte offensivo. Stavolta, però, il bomber del Ceravolo si trasforma in un attaccante piuttosto timido, visto che non vede quasi mai la porta. Dal 60' Ambrosino 5 - Di solito incide molto da subentrante perchè sfrutta la sua rapidità a cospetto di avversari più stanchi. Oggi, invece, ha fatto fatica.

Iemmello 5,5 - La partita è di quelle che contano tanto, ci si aspetta il guizzo del centravanti di razza per provare a vincerla e ad alimentare il sogno promozione diretta. Si impegna, corre e dà una mano in fase di non possesso, ma alla lunga Goldaniga e Barba gli prendono le misure.

Vincenzo Vivarini 5 - E' capitato altre volte che la sua squadra perda in casa dopo aver fatto un colpaccio in campo esterno. Un dato che deve far riflettere, pur ricordando sempre che stiamo parlando di una neopromossa e che il campionato resta sontuoso. Secondo tempo davvero brutto.

Como

Semper 6 - Beffato sul proprio palo da Vandeputte, ma la deviazione di Goldaniga è stata decisiva. Per il resto è quasi spettatore non pagante.

Iovine 5,5 - Vandeputte lo salta con troppa facilità e fa 1-0, la sua reazione certifica la consapevolezza di essere stato troppo morbido in marcatura. Si riscatta con qualche bel cross per Gabrielloni, dal punto di vista tecnico è un calciatore valido e interessante.

Goldaniga 6 - Passerà agli onori della cronaca per aver fatto infortunare un compagno di squadra per eccesso d'esultanza. Una scena inusuale, in effetti. Così come è inusuale vederlo in difficoltà come accaduto nella prima mezz'ora, quando ha deviato nella propria porta il tiro velenoso di Vandeputte. Nella ripresa, però, le prende quasi tutte.

Odenthal 5 - Il più in difficoltà tra i calciatori ospiti, non a caso resta negli spogliatoi all'intervallo. Biasci lo salta quasi sempre. Dal 45'st Barba 6 - Tutta la sua esperienza per mettere ordine nel pacchetto arretrato.

Sala 6 - Il tipo di partita non gli consente di spingere come suo solito, conferma però di essere in crescita in fase difensiva.

Strefezza 6 - Difficile andare oltre la sufficienza, da questo calciatore ci si aspetta sempre la magia soprattutto in questa categoria. Per tre volte ci prova da lontano con il "tiro a giro": c'è la precisione, non la potenza.

Abildgaard 5 - Soffre il pressing e il palleggio dei rapidi centrocampisti avversari. Non entra mai in partita. Dal 45'st Baselli 6 - Copia e incolla del commento fatto per Barba.

Braunhoder 6 - Un po' timido e scolastico in avvio, alla lunga però cresce e si applica con dedizione in entrambe le fasi. Nel finale cerca il gol da centrocampo con una intuizione geniale.

Da Cunha 6,5 - Il palo gli dice di no, sarebbe stato un gol di pregevole fattura. Quando mette il turbo, è davvero difficile da contenere. Esce dopo aver preso una botta alla testa ma nulla cancella la gioia per la rete decisiva. Dal 72' Chajia sv.

Gabrielloni 6,5 - Rispetto a inizio stagione è cresciuto davvero tanto, in un contesto ambientale non semplice mostra subito carattere e personalità. Segna la rete del pareggio e propizia, assieme a Cutrone, quella del sorpasso. Enorme lavoro a tutto campo. Dall'81' Gioacchini sv.

Cutrone 6,5 - Sente la maglia del Como addosso come fosse una seconda pelle, è il primo a trascinare i compagni nelle difficoltà. Prende un palo clamoroso e trova la giocata giusta che permette a Da Cunha di fare 1-2. Dal 90' Curto sv.

Roberts- Fabregas 7 - Il Catanzaro palleggia tanto e gioca bene, loro non hanno paura di optare per il 4-2-4 chiedendo pressing a tutto campo. Vincerla in questo modo sa tanto di salto di maturità definitivo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile