Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Brescia-Cesena 1-1, le pagelle: Adorni interrompe il digiuno. Calvani sbaglia porta, Shpendi flop

Brescia-Cesena 1-1, le pagelle: Adorni interrompe il digiuno. Calvani sbaglia porta, Shpendi flopTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 8 marzo 2025, 21:43Serie B
di Lorenzo Carini

Risultato finale: Brescia-Cesena 1-1

BRESCIA
Lezzerini 6 - Beffato da Calvani per il pareggio del Cesena, in pieno recupero chiude lo specchio a La Gumina con un ottimo intervento in uscita.

Dickmann 5,5 - Mantiene per gran parte dei novanta minuti un atteggiamento più difensivo del solito. Non riesce a contenere Celia nell'azione conclusa con l'autorete di Calvani.

Adorni 6,5 - Sblocca il risultato con un imperioso stacco di testa allo scadere del primo tempo, interrompendo il digiuno da gol del Brescia che non segnava dal 2 febbraio. In difesa è praticamente perfetto.

Calvani 5 - L'autogol che rimette in partita il Cesena lo manda in totale confusione: dopo questo sfortunato episodio, cala in maniera piuttosto evidente e inizia a sbagliare parecchio.

Jallow 6 - Gioca una buona gara in difesa: gli va dato il merito di non essersi fatto condizionare dal cartellino giallo rimediato dopo appena tre minuti. Dall'81' Corrado s.v.

Bisoli 6,5 - Il migliore nel primo tempo delle Rondinelle, colpisce una traversa e pochi secondi dopo sforna l'assist per Adorni. Cala nella ripresa, come gran parte dei compagni.

Verreth 5 - Una partita ricca di imprecisioni per il belga, in difficoltà sia nel primo che nel secondo tempo. Dall'81' Besaggio s.v.

Bertagnoli 5,5 - Non il Bertagnoli dei giorni migliori, a differenza di Jallow accusa maggiormente l'ammonizione presa attorno alla mezz'ora. Dal 73' Bjarnason 6 - Tutt'altro che incisivo nel finale: tocca una manciata di palloni, senza dare una svolta alla squadra.

Nuamah 6,5 - Corre tantissimo in entrambe le frazioni, risultando essere per lunghi tratti il giocatore più pericoloso tra i biancazzurri. S'impegna al massimo delle sue possibilità, ma potrebbe fare qualcosa in più negli ultimi metri di campo. Dall'87' D'Andrea s.v.

Moncini 4,5 - Decisamente in ombra nella surreale atmosfera del "Rigamonti": chi l'ha visto?

Borrelli 5 - Troppo lontano dall'area di rigore avversaria, fa una fatica tremenda a conquistare palloni nella metà campo avversaria. Il pubblico gli riserva una bordata di fischi al momento del cambio. Dall'87' Bianchi s.v.

Rolando Maran 5 - Sorprende tutti in avvio schierando il Brescia con un inedito 3-5-2. Bene nel primo tempo, la sua squadra cala con il passare dei minuti e dopo l'autogol di Calvani non riesce più a rialzare la testa. E' un pareggio che in chiave salvezza serve a poco, forse a nulla.

CESENA
Klinsmann 5,5 - Non esce sul cross da sinistra di Bisoli, facilitando così il colpo di testa di Adorni che vale l'1-0 per il Brescia. Per il resto, non è chiamato a compiere interventi particolarmente significativi.

Ciofi 6,5 - Mette sempre ordine in difesa: è il migliore tra i tre componenti della retroguardia romagnola.

Prestia 6 - Qualche buona chiusura, ma anche un po' di nervosismo di troppo nel finale di gara.

Mangraviti 6 - Discreto ritorno al "Rigamonti" per il grande ex di questa partita: ammonito già dopo 24 minuti per un fallo su Borrelli, riesce comunque a proseguire il suo match a testa alta, senza esitazioni in area di rigore.

Ceesay 5 - Non pervenuto sulla destra: in grande difficoltà sulle sgasate di Nuamah, al 45' concede lo spazio a Bisoli per mettere in area il pallone dell'1-0 per il Brescia. Dal 66' Adamo 6 - Entra con il piglio giusto, però non riesce a incidere nel modo in cui avrebbe voluto.

Saric 6 - Il bosniaco gioca una partita onesta a centrocampo: è bravo a far valere il suo bagaglio d'esperienza anche in fase difensiva. Dal 56' Tavsan 6 - Buona mezz'ora abbondante per l'olandese, in mostra soprattutto negli ultimi dieci minuti con alcune iniziative in zona d'attacco.

Francesconi 6 - Contribuisce a dare il via all'azione del pareggio cesenate. Non ha problemi in mezzo al campo nei novanta minuti.

Bastoni 6,5 - Trova una grande imbucata per Celia in occasione dell'1-1 bianconero. A centrocampo fa (quasi) sempre la scelta giusta in base al momento. Dal 73' Calò 6 - Avrebbe tutte le qualità per spostare gli equilibri, ma è servito con il contagocce dai compagni.

Celia 6 - Prima perde il duello aereo con Adorni sull'1-0 del Brescia, poi rimedia causando l'autorete di Calvani per il pareggio del Cesena: fa e disfa, arrivando alla sufficienza.

Antonucci 5 - Sparisce dai radar dopo la prima mezz'ora di gioco. Dal 73' Russo 5,5 - Mai coinvolto nella manovra bianconera nel finale.

Shpendi 5 - Ancora una partita senza gol per l'attaccante, ormai in profonda crisi: l'ultima esultanza? Il 1° dicembre contro il Frosinone, una vita fa. Dal 56' La Gumina 5,5 - Si divora una ghiotta occasione a tu per tu con Lezzerini al minuto 91 dopo aver vinto il duello in velocità con Adorni.

Michele Mignani 5,5 - Alti e bassi nella serata del "Rigamonti" per un Cesena che, comunque, continua a muovere la propria classifica e si consolida in zona Playoff.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile