Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Salernitana, tra lotta agli arbitri e mercato a rilento. A breve l'ufficialità di Zanoli

Salernitana, tra lotta agli arbitri e mercato a rilento. A breve l'ufficialità di ZanoliTUTTO mercato WEB
Danilo Iervolino
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
martedì 16 gennaio 2024, 07:45Serie A
di Luca Esposito

Giornate ad alta tensione in casa Salernitana. Dopo la sconfitta al 96' con il Napoli, il presidente Danilo Iervolino ha alzato la voce attaccando senza mezze misure la classe arbitrale al punto da chiedere a gran voce le dimissioni del designatore Rocchi senza escludere azioni legali. Al Maradona effettivamente qualche episodio dubbio c'è stato: dal rigore assegnato ai padroni di casa a quello negato a Simy passando per il fallo di Demme su Tchaouna nell'azione del gol decisivo. Pur rischiando deferimento e inibizione, il patron granata tira dritto per la propria strada e solleverà la questione nella prossima assemblea di Lega. Mentre il dirigente Petrucci ha avuto contatti con il dottor Malagò, però, le altre società di A tacciono e preferiscono non schierarsi. Di certo c'è che la Salernitana ha subito quasi una decina di torti e che è assolutamente legittimo che una squadra di calcio che investe milioni di euro pretenda più attenzione e rispetto. Non è da escludere l'invio alle autorità competenti di un vero e proprio dossier dettagliato.

Allo stesso tempo, però, sarebbe riduttivo pensare che gli errori arbitrali siano la causa principale di quest'ultimo posto in classifica e delle recenti sconfitte con Juventus e Napoli. Il mercato, infatti, procede a rilento e Iervolino ha ribadito che bisognerà prima cedere e poi acquistare anche in base alle indicazioni della CoviSoc rispetto all'indice di liquidità. Ad oggi è arrivato il solo Pierozzi, sono virtualmente granata anche il terzino Zanoli e il centrocampista Basic. Entrambi in prestito. Sempre in mediana è probabile l'ingaggio di Majer, poche apparizioni con la Cremonese e un passato recente alla Reggina agli ordini di Pippo Inzaghi. No secco del Bologna per Fabbian, a ore è attesa la risposta definitiva di Palomino che valuta anche le offerte di Olympiakos e Sassuolo. Nel reparto offensivo tutto ruota attorno a Dia: la sensazione è che nessuno eserciterà la clausola rescissoria da 20 milioni di euro e che aumentino le possibilità di una permanenza a Salerno fino a giugno. Con quali motivazioni proverà a scoprirlo Sabatini. Restano da piazzare Stewart e Botheim, oltre che uno tra Ikwuemesi e Simy; si attende una risposta del Verona rispetto al rientro anticipato di Federico Bonazzoli, la Fiorentina smentisce la trattativa con Nzola ma conferma di aver ricevuto una chiamata per Brekalo. Il sogno per la retroguardia è Boateng, svincolato. Bohinen al Genoa: prestito con diritto riscatto fissato a 2 milioni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile