Le pagelle della Roma - Ingresso da sogno di Shomurodov, Celik incerto e sfortunato

Risultato finale: Roma-Juventus 1-1
Svilar 6,5 - Poco da rimproverarsi sul fulmine da fuori area di Locatelli, che sblocca il match. Da segnalare due suoi interventi con cui contribuisce al risultato finale, negando il gol prima a Nico Gonzalez e poi a McKennie.
Mancini 6 - Oltre a dare solidità alla difesa, quando ne ha l'occasione partecipa attivamente all'azione offensiva. Nei 90 minuti, si conquista la sufficienza.
Hummels 6 - Deve fronteggiare un osso duro come Vlahovic, a cui concede poco nell'area giallorossa. La sua partita dura un tempo, ma solo per esigenze tattiche. Dal 46' Shomurodov 7 - Il Re Mida della Roma. Entra all'inizio del secondo tempo e firma subito l'1-1, con un tapin vincente su corta respinta di Di Gregorio. Arma importante per Ranieri in questo finale di stagione.
Ndicka 6,5 - Molto sollecitato, si fa trovare pronto con buone chiusure nella maggior parte delle circostanze. Propizia anche la rete dell'1-1, con il colpo di testa respinto corto da Di Gregorio quando poi arriva Shomurodov con la zampata vincente.
Celik 5 - Prova insufficiente sulla corsia di destra, in fase di spinta così come nel contenimento. A rendere la sua serata ancora più amara, di fatto serve a Locatelli il pallone dello 0-1. Dal 73' Nelsson 6 - Dà stabilità alla difesa nell'ultima parte della gara, entrando con la giusta concentrazione.
Cristante 6 - Funge da vera e propria diga davanti alla difesa, andando anche vicino al gol nel corso del primo tempo. Con un giallo sul gruppone, Ranieri lo toglie in vista del finale. Dal 61' Paredes 6 - Giostra in mezzo al campo, risultando quasi un centrale aggiunto nel momento in cui fa partire l'azione da poco oltre la porta di Svilar.
Koné 6 - Tanta sostanza nella zona nevralgica del campo, mentre sul piano degli inserimenti negli ultimi metri è più opaco di altre volte. Gara comunque buona nel suo insieme.
Angelino 5,5 - Il copione della gara gli impone di pensare più a contenere che a spingere. Compito che svolge non al meglio, visto che molte azioni bianconere si sviluppano dalla sua parte.
Soulé 6 - L'argentino incide poco tra le linee, aumentando il tono della sua prova nel momento in cui viene spostato da Ranieri più sulla corsia di destra dove contrasta e crea gioco.
El Shaarawy 6 - Prestazione volenterosa da parte dell'ex Milan, che prova più di altri a creare pericoli in avanti nei primi 45 minuti e non si risparmia davanti alla sua area quando c'è da battagliare. Dal 61' Gourna-Douath 6 - Occupa la corsia di sinistra in modo diligente, senza errori grossolani né giocate particolarmente degne di nota.
Dovbyk 6 - Serata complicata per il centravanti ucraino, che cerca quando può di lavorare per i compagni quando ha qualche pallone a disposizione. Apprezzabile da questo punto di vista. Dall'85' Baldanzi sv.
Claudio Ranieri 6,5 - Si ferma la striscia di vittorie consecutive, ma dopo una partita pareggiata con carattere e anche grazie alle sue mosse. benedetto, infatti, l'ingresso di Shomurodov ad inizio secondo tempo. La sua Roma è seria e concreta: può dire la sua per la Champions fino alla fine.
