Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle della Fiorentina - Beltran frega Di Gregorio, Ikoné e un errore da mani nei capelli

Le pagelle della Fiorentina - Beltran frega Di Gregorio, Ikoné e un errore da mani nei capelliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 22 dicembre 2023, 22:52Serie A
di Dimitri Conti

Risultato finale: Monza - Fiorentina 0-1

Terracciano 6 - Nella serata che mette contro i due portieri rivelazione di questa Serie A inizia godendosi da spettatore il pasticcio di Di Gregorio. E prosegue sempre così: sarebbe senza voto.

Kayode 6 - Questo terzino del 2004 è una delle storie più liete raccontate dal nostro campionato in merito alla bontà dei propri vivai. Più che sufficiente, conclude in leggerissimo affanno fisico.

Milenkovic 6,5 - Se la Fiorentina subisce due soli tiri nello specchio, nessuno dei quali è neppure pericoloso, c'è anche il suo merito. Si mangia Mota nei duelli aerei, com'è normale che sia.

Ranieri 6,5 - In Europa è stato l'uomo della qualificazione al primo posto, in campionato si limita a guidare la retroguardia come fosse un veterano e non al secondo anno (vero) di Fiorentina.

Biraghi 6 - Il primo tempo è da incubo: non tanto per quanto propone in campo, ma per le continue grida che gli riserva Italiano nel tentativo di guidarne i movimenti. Si assetta e comunque non soffre.

Arthur 6,5 - Nelle ultime uscite la Fiorentina ha tastato il peso della sua presenza, anche a Monza è così. Non è chissà quanto appariscente, ma trascina i compagni cucendo i fili della manovra.
Dal 77' Mandragora sv.

Duncan 6 - Rientra dopo aver saltato due partite causa influenza, non è tra i più appariscenti sul rettangolo verde dell'U-Power Stadium e forse è proprio per questo che funziona. Più che sufficiente.
Dall'85' Amatucci sv.

Ikone 5 - L'azione del minuto 7 è un campionario del suo essere calciatore: deliziosa la discesa solitaria in slalom, da mani nei capelli e parole poco dolci l'errore con cui cestina l'immediato 0-2.
Dall'85' Sottil sv.

Barak 5,5 - Senza l'ingombrante presenza di Bonaventura è scontato che la chance di cominciare da trequartista titolare vada al ceco. Non lascia il segno, esce per risistemarsi a tre dietro.
Dal 56' Mina 6 - Ha il compito di francobollarsi a Colombo e di rendergli la vita complicata con il fisico. Si attiene alle richieste, inizia a giri lenti ma prende confidenza.

Kouame 6,5 - Guizzante e vivace, è il più in palla e per una mezz'ora abbondante c'è il suo zampino in quasi ogni azione. Il livello della sua prova scende sulla lunga distanza ma è sopra il sei.

Beltran 7 - La sua perpetua voglia di dare battaglia gli porta in dote un'immediata ricompensa: con un flash frega Di Gregorio, un dolore al piede lo costringe fuori dal campo all'intervallo.
Dal 46' Nzola 5,5 - Qualche discreta sponda, lavoro sporco che solitamente è sempre molto apprezzato dagli allenatori. Certo, desse più peso al suo attacco forse Italiano sarebbe pure più felice.

Vincenzo Italiano 6,5 - La Fiorentina aggredisce il Monza, in ogni senso, e questo porta al vantaggio di Beltran su azione di pressing: incassata la bella notizia, e dopo un buon primo tempo in cui l'unico difetto è non aver trovato il raddoppio, a inizio ripresa cambia modulo e si mette a specchio. Mette la marcia della gestione e rende inoffensivo un Monza che fa(ceva) paura.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile