Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Inter - Sommer e Darmian non bastano, Bisseck frana. E anche Acerbi...

Le pagelle dell'Inter - Sommer e Darmian non bastano, Bisseck frana. E anche Acerbi... TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:04Serie A
di Ivan Cardia

Parma-Inter 2-2
(60’ Bernabé, 69’ Ondrejka; 15’ Darmian, 45’ Thuram)

Sommer 7 - Pronti via, subito una gran parata su Bonny, che però gli tira addosso. Altri dieci minuti e vola sulla conclusione da distanza ravvicinata di Man, questa sì un’autentica prodezza. Ci mette i guantoni anche nella ripresa, sui gol incassati non può molto.

Bisseck 5 - Reduce da alcune prove non entusiasmanti, conferma qualche incertezza in fase difensiva. Prova a liberare i cavalli quando si tratta di attaccare.

Acerbi 5,5 - L’elegante destro-sinistro per uscire dalla pressione ducale, ma anche la sfortunata deviazione sul tiro di Ondrejka e parecchie difficoltà su Bonny, ma anche su Pellegrino che nel finale lo grazia.

Bastoni 6,5 - Poche apprensioni dal suo lato, e allora può sganciarsi per partecipare alla manovra Dal 46’ Carlos Augusto 5,5 - Troppo morbido in un paio di occasioni decisive.

Darmian 7 - C’è anche lui a deviare la conclusione di Ondrejka, ma in precedenza infila il gol che sblocca le marcature e offre a Mkhitaryan la palla che porta al 2-0. L’ultimo dei responsabili in un pari che sembra una sconfitta.

Calhanoglu 5,5 - Le chiavi oggi le ha l’allievo, ma per deformazione professionale finisce spesso lui a condurre i giochi: si può anche parlare di invasione di campo. Dal 65’ Frattesi 5,5 - Non incide. E in una gara così non è una cosa positiva.

Asllani 5,5 - Ce lo si può aspettare da uno dei “giovani”, ma nel finale pecca di personalità come tutti. E, altrettanto comprensibilmente, fatica a imporsi su Calha come direttore d’orchestra. Dall’81’ Arnautovic s.v..

Mkhitaryan 6 - Moto perpetuo e idee nel primo tempo. Nella ripresa rimane negli spogliatoi anche lui, che peraltro avrebbe tutto il diritto di tirare il fiato.

Dimarco 6,5 - A Parma lo ricordano proprio così. Uno stantuffo a sinistra che spinge e serve cross a ripetizione, a partire dall’assist per la rete che apre le danze. Dal 59’ Zalewski 5,5 - Più confusione che altro, rimedia anche un giallo tendente quantomeno all’arancione.

Thuram 6,5 - La sbuccia e finisce comunque in gol. Si rende profeta in patria, sotto gli occhi attoniti di papà Lilian, con un pallonetto brutto ma efficace. Non riesce a guidare i suoi al successo

Lautaro 5,5 - Torna in un vero e proprio rodaggio per Monaco, anche se esce sbuffando perché la partita è ancora aperta. La ruggine si vede: si mangia un gol, la rovesciata in bello stile non vale la copertina. Dal 65’ Correa 5,5 - Un passo indietro rispetto alle ultime uscite

Massimiliano Farris (Inzaghi squalificato) 5,5 - A che squadra va il voto? 7 quella del primo tempo, che però si convince di aver chiuso la pratica e torna in campo con una ripresa da 4. Fate voi la media.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile