Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

È un Genoa green: Vieira lancia i giovani in questo finale, con il Como media età di 23,5 anni

È un Genoa green: Vieira lancia i giovani in questo finale, con il Como media età di 23,5 anni
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:38Serie A
di Andrea Piras

Un po' le assenze, un po' la voglia di testare l'organico in vista del prossimo campionato. Patrick Vieira si sta affidando molto ai giovani in questo finale di campionato. E' accaduto anche ieri a Como dove il tecnico francese, per via di diverse defezioni e per una classifica che ha portato l'aritmetica salvezza, ha schierato tanti ragazzi che possono rappresentare il futuro del Genoa. Il risultato non ha sorriso ai colori rossoblù ma certamente la prestazione, seppur con diversi errori che ci stanno, può annoverarsi fra quelle positive.

23,54 la medita età in campo
Tante le novità di formazione schierate al "Sinigaglia". In primis i debutti dal primo minuto di Lior Kassa e Honest Ahanor, rispettivamente classe 2005 e 2008, mentre in difesa Brooke Norton-Cuffy è un 2004. In attacco ha giocato Jeff Ekhator, classe 2006, e in mezzo al campo con Frendrup (esperto ma comunque 2001 così come De Winter che è un 2002), c'era il 2001 Patrizio Masini. Presenze che hanno fatto scendere molto la media età della squadra: da 26 tondi tondi della rosa a 23,54 degli undici che hanno iniziato il match.

Gli altri giovani
Non bisogna poi dimenticare altri ragazzi che ieri non sono scesi in campo come Lorenzo Venturino, 2006 e quattro presenze in stagione, oppure come l'infortunato Alan Matturro (classe 2004). Era invece squalificato Sebastian Otoa, acquisto di gennaio e classe 2004 anche lui. Tutti i ragazzi di Patrick Vieira.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile