Le pagelle dell'Inter - E la LuLa non bussò... Acerbi cerca l'eurogol

SAMPDORIA-INTER 0-0
Onana 6,5 - Un paio di parate, nessuna particolarmente difficile, ma in una serata così il rischio di sbandare è sempre dietro l'angolo.
Skriniar 6 - Ex di una vita fa, aspettando quella nuova che parlerà francese. Il muro regge, ma davanti questa Sampdoria è davvero troppo poco perché sia altrimenti.
De Vrij 6 - Aggressivo in marcatura, senza particolari sbavature costringe Lammers e Gabbiadini a girare al largo.
Acerbi 6,5 - Dirottato da braccetto di sinistra: la posizione non è sempre stata a lui congeniale, ma la interpreta bene pure quando si tratta di staccarsi e attaccare. Nel finale cerca anche il golazo.
Darmian 6 - A tutta fascia, impegna Augello più di quanto quest'ultimo non lo faccia con lui. Intelligenti alcune scelte difensive. (Dal 66' Dumfries 5 - Quello convincente è ancora in Qatar, entra e non migliora la partita dei suoi, anzi. ).
Barella 5,5 - Eliminasse polemiche e sbracciate varie, avrebbe più energie da dedicare a tutto il resto. Quelle a sua disposizione bastano comunque per disputare una gara non certo perfetta ed elegante come quel suo tacco volante in fase difensiva aveva fatto presagire, ma nemmeno da buttare via. (Dal 66' Brozovic 5,5 - Troppo poco per uno che deve riprendersi la cabina di comando).
Calhanoglu 6 - Ci si aspetta Brozovic in regia, ma chi lo smuove da lì? Serata ordinaria: parte forte, ci prova da fuori, piano piano si spegne come tutta l'Inter, qualche guizzo finale quando torna mezzala.
Mkhitaryan 6,5 - La cosa migliore? Una chiusura difensiva che non è proprio il suo pane quotidiano e per questo è ancora più apprezzabile. Davanti qualche tentativo nell'infruttuoso tiro a segno interista del primo tempo. (Dal 90' Carboni s.v.).
Gosens 5,5 - Inzaghi e gli adduttori gli concedono solo quarantacinque minuti, li gioca in maniera altalenante. Si fa vedere, ma non crea grattacapi: di questo passo resterà un punto interrogativo irrisolto. (Dal 46' Dimarco 5,5 - Il passo avanti c'è perché è un giocatore a cui l'Inter è più abituata, ma l'upgrade è molto relativo).
Lukaku 5,5 - Parte forte, si perde nel bicchier d'acqua che è il tentativo di ritrovare il feeling con l'amico/compagno argentino, a dir poco arrugginito rispetto ai tempi belli di Conte. Ritrovata la maglia da titolare, gli manca il gol ed è una lontananza che pesa. (Dal 66' Dzeko 5,5 - Chi schierare dall'inizio e chi a gara in corso? È uno degli interrogativi del futuro per Inzaghi, stasera delude il bosniaco tanto quanto il belga, nel suo caso anche per mancanza pressoché totale di rifornimenti).
Lautaro 5 - La LuLa c'è ma non si trova: con Lukaku faticano persino a cercarsi e infatti gli scambi fra i due si contano sulle dita di una mano. Nel finale avrebbe la palla per togliere le castagne dal fuoco ai suoi, ma non è abbastanza reattivo.
Simone Inzaghi 5,5 - Porta a casa il primo clean sheet esterno della sua stagione e questa è l'unica nota positiva della serata. Prova a vincerla con i cambi, ma non ci va neanche troppo vicino.
