Le pagelle dell'Empoli - Cambiaghi ci prova ma è impreciso. Male Niang e Zurkowski

Risultato finale: Inter-Empoli 2-0
Caprile 5,5 - La difesa dell'Empoli non si è comportata male ma in occasione del raddoppio firmato Sanchez poteva fare sicuramente qualcosa in più.
Bereszynski 6 - A metà ripresa compie un intervento clamoroso su Pavard, che salva l'Empoli dal raddoppio nerazzurro poi firmato da Sanchez. In generale disputa una buona partita.
Walukiewicz 5,5 - Soffre la pressione degli attaccanti dell'Inter e non è mai così sicuro come dovrebbe.
Luperto 5,5 - La sua prestazione non è insufficiente ma neanche così brillante. Qualche sbavatura di troppo si poteva anche evitare in una serata sicuramente complicata.
Gyasi 5,5 - Ha qualche spunto ma niente di più. L'Inter ha dimostrato superiorità in ogni reparto, soprattutto sulle fasce dove l'ex Spezia ha avuto avversari scomodi. Dall'82 Cancellieri sv.
Marin 5,5 - Cerca di dettare i tempi di gioco, provando anche a farsi vedere sottoporta ma senza successo.
S. Bastoni 5,5 - Soffre un po' il fitto possesso palla dell'Inter ma non si risparmia e cerca di incidere fino al cambio. Dal 73' Fazzini 5,5 - Qualche idea forse c'è ma l'esecuzione non è proprio pervenuta a San Siro.
Pezzella 6 - Lavora bene sulla corsia ma superare gente come Darmian e Pavard non è così facile. Dal 73' Cacace 5,5 - Si fa notare soltanto per il giallo rimediato dopo un brutto fallo su Pavard.
Zurkowski 5,5 - La sua qualità questa sera non si è vista. Se l'Empoli vuole centrare l'obiettivo salvezza deve provare a sfruttare anche le sue caratteristiche in maniera più proficua.
Cambiaghi 5,5 - Ci prova, si muove molto sul fronte offensivo ma gli manca una cosa decisiva: la precisione. Si becca anche un cartellino giallo.
Niang 5 - Una serata da dimenticare. Da ex milanista l'Inter poteva essere una vittima perfetta ma l'attaccante francese torna a casa con un'insufficienza. Dall'82' Destro sv.
Davide Nicola 5,5 - La grinta e la voglia di rimanere in Serie A non mancano. Le idee ci sono, l'organizzazione difensiva è da rivedere in alcune fasi ma il problema principale sono i gol. Quattro sconfitte e zero reti segnate: bilancio troppo povero.
