Le pagelle del Monza - Dany Mota decisivo, Carboni propizia il pareggio. Izzo brutalizzato

Risultato finale: Monza-Roma 1-1
Pizzignacco 6,5 - Ringrazia il palo, poi è bravo a dire di no a Koné e Pellegrini. Dovbyk lo grazia una prima volta, non la seconda.
Izzo 5,5 - Una chiusura forse un po' fortunosa ma molto efficace di spalla, sulla rete della Roma viene brutalizzato dall'ultimo Pichichi.
Mari 5,5 - Dopo Lukaku, gli tocca fronteggiare un altro peso massimo: accetta l'uno contro con Dovbyk, esce sconfitto dal ring.
Carboni 6,5 - La scorsa stagione segnò un gol tanto bello quanto inutile, stavolta disinnesca agevolmente Soulé e propizia il pareggio.
Pereira 6 - Tutto sotto controllo con El Shaarawy, qualche grattacapo in più glielo crea il maggior dinamismo del subentrato Zalewski. Dal 73' D'Ambrosio 6 - Esperienza per il finale.
Bondo 6 - Duello muscolare in mediana con il connazionale Koné, prova a rispondergli colpo su colpo con la stessa intensità.
Bianco 6 - Tanta aggressività, ma anche la gamba giusta per proporsi: parte da lontano per rifinire e buttarsi dentro. Prestazione onesta. Dal 63' Dany Mota 7 - Decisivo dalla panchina: attacca il cross di Carboni con la giusta cattiveria, crede nel gol e viene premiato.
Kyriakopoulos 5,5 - Celik lo costringe a stare sulla difensiva, si affaccia raramente in avanti. Rischia grosso franando addosso su Baldanzi.
Pessina 6 - Riproposto sulla trequarti per aumentare il tasso di pericolosità, lavora bene di sponda per Maldini ma non raccoglie l'invito.
Maldini 6 - Potrebbe festeggiare la convocazione in azzurro col gol, deve fare i conti con Svilar. Geniale il tacco per liberare Pessina. Dall'89' Caprari sv
Djuric 6 - Fondamentale lavoro da pivot, Ndicka cerca inutilmente l'anticipo. Sgomita per farsi largo, prevalendo sempre nel gioco aereo.
Alessandro Nesta 6 - Conferma giocatori e atteggiamento visto a Napoli, con l'ingresso di Dany Mota trova una valida alternativa al classico schema della palla lunga su Djuric.
