Le pagelle del Cagliari - Luvumbo spento, Piccoli non incide. Mina è insuperabile

Risultato finale: Empoli-Cagliari 0-0
Caprile 6 - Praticamente inoperoso nel primo tempo, nella ripresa compie due interventi interessanti.
Palomino 6 - Vince il ballottaggio con Zappa. Gara giocata con attenzione, ammonito nella ripresa: Nicola lo richiama in panchina. Dal 70' Zappa 6 - Ingresso scolastico per il difensore, lucido sulle scelte difensive. Cerca di non perdere mai le marcature.
Mina 6,5 - Attento in copertura su Kouamè: nel primo tempo non si fa mai saltare, così come nella ripresa con Colombo.
Luperto 6,5 - Non può essere una partita banale per il centrale: l'ex di turno gioca una gara equilibrata e attenta, nonostante il giallo rimediato ad inizio ripresa.
Augello 6 - Si vede meno del solito in proiezione offensiva. Attento però in copertura per evitare rischi, nel finale usa un fallo tattico per fermare gli avversari.
Prati 6,5 - Sembra l'unica luce del centrocampo dei suoi. Alcune geometrie interessanti, soprattutto nel primo tempo. Dall'83' Deiola sv -
Adopo 6 - Legnoso il mediano, con qualche errore di troppo nel palleggio. Non commette però sbavature.
Zortea 5,5 - Pochi spunti nel primo tempo per l'esterno. Sono, però, davvero pochi i palloni giocabili.
Viola 5,5 - Spinge come può tra le linee ma non trova la giocata giusta. Dopo un inizio non lucido, esce intorno all'ora di gioco. Dal 59' Gaetano 6 - Qualche spunto interessante dopo il suo ingresso, viene lentamente assorbito dall'ottima prestazione della difesa avversaria.
Luvumbo 5,5 - Torna titolare ma non fornisce una prova totalmente sufficiente. Qualche spunto che non basta per certificare una prestazione positiva. Dal 59' Coman 5,5 - Proprio come il compagno di squadra, non riesce a lasciare una traccia positiva nell'incontro.
Piccoli 5,5 - Nel primo tempo lamenta la presenza di pochi palloni nella sua area di competenza. Nella ripresa, si vede poco nelle azioni dei suoi. Dall'83' Pavoletti sv -
Davide Nicola 6 - Sorprende con la difesa a tre dall'inizio. Sceglie Luvumbo per dare imprevedibilità, ma l'esterno non cambia l'equilibrio del match. Un buon punto per dare continuità in classifica.
