Inter-Roma, Calvarese: "Ndicka-Bisseck, decisione più corretta sarebbe stata il penalty"

Terza sconfitta consecutiva per l'Inter. Dopo Bologna e nel derby di Coppa Italia, la squadra di Simone Inzaghi cade anche contro la Roma a San Siro vedendosi scavalcare dal Napoli in vetta alla classifica. Partita non facile da arbitrare per Michael Fabbri con un episodio nel finale che ha fatto arrabbiare la formazione nerazzurra. Intervenuto sulle colonne dell'edizione odierna di Tuttosport, Gianpaolo Calvarese ha commentato l'operato del direttore di gara ravennate:
"Inizia sin da subito a fischiare e ammonire e - ha esordito l'arbitro - questa scelta lo ripaga: il direttore di gara ravennate chiude infatti il match con venti falli e tre gialli (...) Corretta la scelta di annullare il gol del momentaneo vantaggio dei nerazzurri".
Successivamente, l'ex fischietto analizza l'episodio capitato proprio all'interno dell'area di rigore giallorossa fra Ndicka e Bisseck: "Un episodio al limite: se guardiamo l’ultima parte dell’azione il tedesco si lascia cadere - sottolinea Calvarese - ma se si analizza l’azione nella sua interezza il corpo a corpo si trasforma in una trattenuta fallosa. Ndicka (inizialmente dando le spalle al pallone) trattiene con due braccia l’avversario, che è bravo a mettersi davanti e andare in vantaggio. La decisione più corretta sarebbe stata quella di concedere il penalty".
