Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Empoli-Roma 1-2, le pagelle: Dybala illuminato, gol e assist capolavoro. Vicario para (quasi) tutto

Empoli-Roma 1-2, le pagelle: Dybala illuminato, gol e assist capolavoro. Vicario para (quasi) tuttoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 13 settembre 2022, 06:35Serie A
di Gaetano Mocciaro

EMPOLI-ROMA 1-2 - 17' Dybala, 43' Bandinelli, 71' Abraham

EMPOLI (pagelle a cura di Andrea Piras)

Vicario 7 - Incolpevole sul gol di Dybala. Attento e reattivo sui cross che arrivano dalle fasce e sulle conclusione dei giocatori della formazione di Mourinho. Non precisissimo in occasione del 2-1 di Abraham ma salva tutto sulla conclusione ravvicinata di Bove e successivamente su Belotti.
Stojanovic 6.5 - Dalla sua parte Spinazzola sgasa raramente. Fa ottima guardia dalla sua parte e accompagna l’azione quando può alzando il suo baricentro e serve a Bandinelli la palla del pareggio. Lascia mezzo metro a Abraham nella ripresa e lo punisce realizzando il 2-1.
Luperto 5.5 - La sua partita inizia subito in salita quando si fa sorprendere sul palo di Dybala. Rinvia in maniera maldestra servendo al limite dell’area Dybala che poi realizza un super-gol.
Ismajli 6.5 - Preciso negli anticipi sugli attaccanti della Roma nonostante la qualità del reparto offensivo giallorosso sia tanta. Sbarra la strada ai giocatori giallorossi con il suo fisico.
Parisi 6.5 - E’ una piacevole conferma della formazione di Paolo Zanetti. Una spina nel fianco per la difesa della Roma, macina chilometri sulla sinistra e sfodera sempre traversoni invitanti verso il centro dell’area. Decisivo anche nella sua area quando salva sulla linea sul colpo di testa di Ibanez. Dal 53’ Cacace 5.5 - Si vede meno in fase di costruzione, ingenuo quando stende Ibanez in area di rigore.
Haas 6 - Muscoli per il centrocampo azzurro. Tampona bene gli spazi nella zona nevralgica del campo ma si fa anche vedere per ricevere il pallone ed iniziare la manovra ragionata. Dal 63’ Akpa-Akpro 5 - Un giallo e un cartellino rosso, anche se il gesto non era intenzionale, per il centrocampista azzurro. Nel mezzo tante belle giocate e un palo colpito.
Marin 6 - Si abbassa sulla linea dei difensori per aiutarli su Abraham, imposta l’azione per la sua squadra a testa alta ma nella ripresa commette qualche leggerezza di troppo. Dall’83’ Grassi sv.
Bandinelli 6.5 - Tanta corsa e diverse imbucate verso l’area di rigore. Al tramonto della prima frazione trova il gol che pareggia i conti sfruttando al meglio un assisti di Stojanovic e lasciando di sasso Rui Patricio.
Pjaca 6 - Davanti a lui ha degli spazi che sfrutta con rapidità. Balla fra le linee cercando spesso l’imbucata per le punte o anche la giocata in orizzontale per l’inserimento dei centrocampisti. Dal 63’ Bajrami 6 - Si muove molto con la sua rapidità, allargandosi sulla fascia. Delizioso l’assist per il palo di Akpa-Akpro.
Satriano 6.5 - Ha il suo da fare contro la difesa tutta fisico della Roma ma fa tanto lavoro per i compagni. Nel primo tempo colpisce il palo con un gran bel colpo di testa, nella ripresa sfiora il gol con la punta del piede.
Lammers 6 - Dopo appena quattro minuti fa tremare la difesa della Roma con una conclusione che si perde fuori non di molto. Nella ripresa rischia moltissimo quando perde un pallone nell’area giallorossa. Dall’83’ Cambiaghi sv
Paolo Zanetti 6 - La sua squadra macina gioco e mette in difficoltà a più riprese la Roma ma alla fine esce con zero punti ma gli applausi del pubblico. Toglie Parisi perché ammonito ma poi, ironia della sorte, perde il neo entrato Akpa-Akpro (precedentemente ammonito) per un rosso diretto.
- - -

ROMA (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)

Rui Patricio 6 - Preso in controtempo da Bandinelli, ma sul suo colpo di testa da distanza ravvicinata c'era poco da fare. Reattivo sul centrocampista nella ripresa.
Mancini 6 - Spinge anche in avanti e da un suo traversone nasce la perla di Dybala. Sul pari di Bandinelli poteva essere piazzato meglio. Di mestiere nella ripresa evita a Satriano il 2-1.
Smalling 6 - Meno imponente del solito anche se nel complesso non sbaglia quasi nulla.
Ibanez 6.5 - Satriano si rivela tosto e gli va via in un'occasione, trovando il palo. Dall'altra parte azzecca anche lui un'incornata, sulla quale è Parisi a salvare sulla linea. Si procura il rigore per il possibile 1-3. Per il resto solita buona prova dove alterna la sua posizione di centrale ad esterno a coprire le sgroppate di Spinazzola.
Celik 6.5 - Le azioni dei due gol partono dalle sue iniziative dalla destra. Molto bene in fase di spinta e ha anche una grande palla gol nel primo tempo. Unico neo, non è irreprensibile in occasione del pari di Bandinelli, perdendolo in marcatura.
Cristante 6 - Sembrava che Mourinho dovesse concedergli un turno di riposo. Così non è stato e l'ex Atalanta, sebbene non preciso nel tessere la manovra è efficace in fase di rottura.
Matic 6.5 - Una sicurezza davanti la difesa. Sempre vincente nei contrasti, preciso anche in fase d'appoggio.
Spinazzola 6 - Tanta corsa, spesso nel vivo del gioco ma poco efficace in fase offensiva.
Dybala 7.5 - Parte con un palo dopo pochi minuti, si riscatta con uno splendido tiro a giro che finisce in rete. I pericoli giallorossi nascono sempre da sue intuizioni e infatti l'1-2 arriva da un suo geniale assist. È la luce della squadra. Dall'81' Bove sv.
Pellegrini 5 - L'anno scorso mise a referto 14 reti in tutte le competizioni, quest'anno fatica a sbloccarsi. Ha l'occasione su rigore, lo manda alle ortiche. Si rende protagonista di un numero d'alta scuola dopo mezz'ora di gioco, non finalizzato al meglio. Serata non certo indimenticabile.
Abraham 6 - Un tiro, un gol. Da un lato è lodevole la sua efficacia sottoporta, dall'altro viene da chiedersi come fosse possibile aspettare 71' prima di vederlo protagonista di un'azione offensiva. Dall'81' Belotti sv
Allenatore José Mourinho 6 - La sua Roma ha reagito bene dopo le due sconfitte consecutive. Soffre più del dovuto, si complica la vita e si affida alle giocate del suo uomo più di talento. Ma nel complesso merita.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile