Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Empoli-Cagliari, accolto il ricorso dei tifosi sardi: biglietti per gli ospiti in vendita

Empoli-Cagliari, accolto il ricorso dei tifosi sardi: biglietti per gli ospiti in venditaTUTTO mercato WEB
© foto di Luca Di Leonardo
ieri alle 15:01Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

I tifosi del Cagliari potranno assistere in presenza alla partita di domenica al Castellani contro l'Empoli. Il ricorso presentato dai sostenitori sardi è infatti stato accolto e i biglietti sono in vendita. Di seguito il dispositivo:

"Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

(Sezione Quarta)

Il Presidente

ha pronunciato il presente

DECRETO

sul ricorso numero di registro generale 952 del 2025, proposto da
Cagliari Calcio s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Matilde Mura, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

contro

Prefetto della Provincia di Firenze, Questore di Firenze, Ministero dell'Interno, Osservatorio Nazionale Sulle Manifestazioni Sportive, Ministero dell'Interno, Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, Ministero dell'Interno, Comitato Provinciale per L'Ordine e La Sicurezza Pubblica della Provincia di Firenze, non costituiti in giudizio;

nei confronti

Empoli Football Club, non costituito in giudizio;

per l'annullamento

previa sospensione dell'efficacia,

e previa concessione delle misure cautelari monocratiche

del provvedimento del Prefetto della Provincia di Firenze del 2 aprile 2025, che ha disposto, in occasione dell'incontro di calcio "Empoli F.C. vs Cagliari Calcio", in programma per il 6 aprile 2025 presso lo stadio "Carlo Castellani" di Empoli, il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Sardegna, nonché di ogni altro atto presupposto, conseguente o, comunque connesso e, segnatamente:

- della determinazione dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive n°12 del 25 marzo 2025 che, in relazione all'incontro del 6 aprile 2025 ha rinviato "alle valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive per l'individuazione di adeguate misure di rigore";

- della determinazione, non conosciuta, del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive n°12 del 26 marzo 2025 che, sulla scorta delle analisi condotte, ha chiesto "al Prefetto di Firenze, sentito il Questore, di valutare la possibilità di adottare il provvedimento del divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Sardegna";

- della nota n°43857 del 2 aprile 2025, non conosciuta, con la quale la Questura di Firenze ha chiesto "l'adozione di un provvedimento di divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Sardegna, così come da determina del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive n. 12/2025 del 26 marzo 2025", stanti gli episodi pregiudizievoli per l'ordine e la sicurezza pubblica che hanno visto coinvolta, negli scorsi campionati, anche la tifoseria del Cagliari;

- degli esiti, non conosciuti, della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltosi il 2 aprile 2025.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Vista l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell'art. 56 cod. proc. amm.;

Rilevato che, come già evidenziato in precedenti decreti cautelari (cfr. decreto 35/2025), l’adozione di misure di forte incisione come quella qui gravata necessita della indicazione da parte della Prefettura competente di significativi e specifici indizi atti a dimostrare un grave e concreto pericolo per la sicurezza e l’incolumità pubblica, correlati allo svolgimento della specifica competizione sportiva;

Considerato che nel provvedimento gravato non risultano indicati elementi puntuali e probanti circa il suddetto pericolo; la motivazione del provvedimento riferisce genericamente di “episodi pregiudizievoli” che hanno coinvolto anche la tifoseria del Cagliari e di “criticità registrate nel corso di competizioni calcistiche verificatesi tra le tifoserie locali e la tifoseria ospite negli anni scorsi”; né maggiori e più convincenti motivazioni sono ricavabili dagli atti richiamati nel provvedimento e depositati in giudizio a seguito di istruttoria presidenziale; nella nota del Questore di Firenze del 2 aprile 2025 si dice che i tifosi del Cagliari avrebbero posto in essere, in occasioni di incontri di calcio a Empoli del 13 febbraio 2022 e del 3 marzo 2024, “condotte oppositive” non meglio specificate e di cui quindi non si può apprezzare la effettiva portata e gravità; la genericità dei rilievi non comprova la presenza di una particolare rivalità e conflittualità tre le tifoserie dell’Empoli e del Cagliari, squadre destinate a giocare la competizione sportiva (e tra le quali dovrebbe sussistere il pericolo di degenerazione in condotte violente);

Nei richiamati atti si evoca invece una più consistente rivalità tra le tifoserie della Fiorentina e del Cagliari; ma per valorizzare questo dato, per estendere il pericolo anche agli incontri che non coinvolgano la Fiorentina ma l’Empoli, sarebbe stata necessaria una più approfondita istruttoria e una più articolata motivazione, che evidenziasse la presenza di elementi indiziari precisi e diretti circa l’estensione del pericolo da Firenze a Empoli, con squadre e tifoserie diverse; non essendo sufficiente la evocazione della estensione per contagio del pericolo a luoghi e tifoserie diverse per sola vicinanza spaziale.

Considerato conseguentemente che l’adozione della radicale misura del divieto di vendita dei biglietti della competizione sportiva ai residenti in Sardegna risulta ingiustificata, mentre la Prefettura di Firenze avrebbe dovuto adottare (e potrà farlo in sede di esecuzione al presente decreto) misure di contenimento più idonee e coerenti con il quadro fattuale come quelle adottate per l’incontro Fiorentina/Cagliari dell’8 dicembre 2024 (cfr. doc 4 di parte ricorrente) e consistenti in vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Sardegna per il solo "settore ospiti" e solo in favore dei soggetti "sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva Cagliari Calcio", oltre che "l'implementazione del servizio di stewarding" e il "rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio…".

P.Q.M.

Accoglie l’istanza di misure cautelari provvisorie nei sensi di cui in motivazione.

Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 29 aprile 2025.

Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Firenze il giorno 4 aprile 2025".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile