Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
Live TMW

Conference League, il sorteggio per gli ottavi: Fiorentina con Panathinaikos

Conference League, il sorteggio per gli ottavi: Fiorentina con PanathinaikosTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 14:22Serie A
di Ivan Cardia

La Fiorentina insegue la Conference League sfuggita nelle due finali a cui hanno partecipato i viola, oggi allenati da Raffaele Palladino. Si riparte dagli ottavi di finale, in programma il 6 e 13 marzo.

14.21 - Il tabellone completo:

Parte destra
Betis-Vitoria Guimaraes
Jagiellonia-Cercle Brugge
Celje-Lugano
Panathinaikos-Fiorentina

Parte sinistra
Copenaghen-Chelsea
Molde-Legia Varsavia
Pafos-Djurgardens
Borac Banja Luka-Rapid Vienna

14.20 - Si procede agli incroci di date: la Fiorentina giocherebbe l’eventuale quarto di finale in casa al ritorno, così come l'eventuale semifinale.

14.19 - Ultimo giro: Vitoria Guimaraes con Betis, mentre il Chelsea sfiderà il Copenaghen. Ottima notizia per la Fiorentina, che potrà incontrare i Blues solo in finale.

14.18 - Ecco la Fiorentina! I viola tornano in Grecia e giocheranno con il Panathinaikos: andata ad Atene, ritorno al Franco. Il Borac sfiderà il Rapid Vienna.

14.17 - Il Lugano se la vedrà con il Celje, mentre il Djurgardens affronterà il Pafos.

14.16 - Prime squadre estratte: Cercle Brugge affronterà lo Jagiellonia, il Molde se la vedrà con il Legia Varsavia.

14.09 - L’ex difensore polacco Michał Żewłakow, 102 presenze in nazionale, è l’ambasciatore della finale di Breslavia e sale sul palco insieme a Giorgio Marchetti e Pedro Pinto.

14.07 - Il commento di Paolo Condò su Sky: “Meglio affrontare in finale il Chelsea, anche se magari sulle due partite il confronto con una squadra forte può essere stuzzicante. Attenzione al Betis: Antony, uscito da quel buco nero che è il Manchester United negli ultimi anni, è tornato ai livelli che aveva fatto immaginare a inizio carriera”.

14.05 - La finale della Conference è in programma il 21 maggio allo Stadion Miejski, questo il calendario completo.

Ottavi di finale: 6 e 13 marzo
Quarti di finale: 10 e 17 aprile
Semifinali: 1 e 8 maggio
Finale: 21 maggio (Breslavia)

14.03 - La Fiorentina, terza nella fase campionato, è tra le teste di serie: Panathinaikos o Borac Banja Luka le possibili avversarie dei gigliati. Di seguito il quadro completo.

Real Betis vs Chelsea/Vitoria Guimaraes
Jagiellonia vs Legia/Cercle Brugge
Celje vs Djurgardens/Lugano
Panathinaikos vs Fiorentina/Rapid Vienna
Borac Banja Luka vs Rapid Vienna/Fiorentina
Pafos vs Lugano/Djurgardens
Molde vs Cercle Brugge/Legia
Copenaghen vs Vitoria Guimaraes/Chelsea

14.02 - Anche il sorteggio della Conference segue le stesse regole di base previste per Champions ed Europa League. I club vengono accoppiati in base alla loro posizione nella fase campionato per formare quattro coppie di teste di serie (club nelle posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8). I club di ogni coppia di teste di serie vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi per la fase a eliminazione diretta, la cui posizione era stata determinata dal sorteggio degli spareggi. Per il sorteggio vengono preparate quattro urne. Le palline contenenti i nomi di ogni coppia di teste di serie vengono posizionate nelle corrispondenti urne, contrassegnate in base alla classifica della fase campionato. Il sorteggio assegna il lato del tabellone per tutte le teste di serie, iniziando con le squadre classificate al 7°/8° e finendo con le squadre al 1°/2° posto. Viene estratta un pallina dall'urna contenente le prime due squadre pertinenti (ovvero quelle classificate al 7° e 8° posto) e la pallina viene aperta per mostrare la squadra. La prima estratta viene posizionata nel posto riservato sul lato sinistro, mentre la seconda sul lato destro del tabellone.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile