Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Cagliari, con Mina e Gaetano cambierà la musica in casa rossoblù?

Cagliari, con Mina e Gaetano cambierà la musica in casa rossoblù?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 2 febbraio 2024, 08:30Serie A
di Giancarlo Cornacchia

Proprio nell'ultimo giorno di calciomercato invernale il Cagliari ha piazzato due colpi che rispondono ai nomi di Yerry Mina e Gianluca Gaetano. Sui social sono subito partiti i messaggi ironici (non ultimo il Cagliari Calcio stesso) che hanno associato i due nuovi acquisti, aggiunto il nome di Ranieri, ai miti della canzone italiana. Il quesito è però chiaro: cambierà la musica in casa rossoblù? Mina è un difensore dalla grande esperienza internazionale, ma negli ultimi due anni ha fatto molta fatica a trovare continuità. La scorsa estate è stata la Fiorentina a concedergli una chance nel campionato italiano, ma le apparizioni sono state a malapena quattro. E' arrivato a Cagliari carico e conscio del fatto che sarà lui a doversi caricare sulle spalle il reparto difensivo di una squadra che prende goal con tanta, troppa facilità.

Sfumato Antonin Barak, il ds Nereo Bonato si è tutelato mantenendo calda la pista che portava a Gianluca Gaetano. Dopo un intenso duello con gli spagnoli del Granada, Aurelio De Laurentiis ha deciso di spedirlo in Sardegna. Centrocampista ecclettico, duttile, fa della grinta e della determinazione la sua migliore caratteristica. Senza dimenticare la buona tecnica di base che gli consentono di giostrare anche sulla trequarti. Un elemento, dunque, capace di poter alternare le due fasi, senza far mancare il dinamismo. Lunedì sera il Cagliari sarà ospitato dalla Roma di Daniele De Rossi, reduce da due vittorie consecutive. I giallorossi hanno riscoperto il cinismo, ma anche un possesso palla che, per buona parte della gara, risulta però sterile. Claudio Ranieri non potrà più guardare in faccia a nessuno, avendo il suo Cagliari perso tanti, troppi punti per strada. La classifica in zona pericolosa è molto corta, ma è necessario un deciso cambio di rotta, specie nelle gare con le dirette avversarie.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile