Benfica-Inter è (anche) un affare di soldi: quanto guadagnano i due club in questa Champions

Le ambizioni sportive, di sicuro. La possibilità di arrivare in finale, ci mancherebbe altro. Benfica-Inter, per dire sì al calcio moderno, è anche una questione di soldi. Quelli che fanno comodo a tutti, forse ai nerazzurri più che ai portoghesi, e che la UEFA mette in palio per la partecipazione in Champions League.
Quanto hanno guadagnato i due club in questa Champions. Premesso che una parte dei ricavi è legata al market pool, che tiene conto anche dei risultati degli altri club della stessa nazione e che quindi sarà possibile definire con certezza soltanto alla fine, Benfica e Inter sono vicinissime a livello di introiti totali finora. Partiamo dai nerazzurri: la sola partecipazione alla Champions garantisce 15,64 milioni di euro, ai quali sono da aggiungere i proventi derivanti dal ranking decennale. Nel caso dell'Inter, poco meno di 16 milioni di euro. Il resto lo fanno il già citato market pool - la stima attuale per i meneghini è di circa 12,7 milioni, ma come detto potrà variare - e i risultati: 9,6 milioni per il superamento del girone, più 2,8 milioni a vittoria e 0,9 a pareggio nel gruppo. E ancora 10,6 per il passaggio ai quarti di finale. Tirando le somme, l'Inter ha sinora portato a casa da Nyon circa 73,4 milioni di euro. Appena sopra il Benfica, che si attesta invece a 72,5: per il club portoghese, però il record nazionale è dietro l'angolo.
Quanto possono guadagnare ancora. Il primo step, ovviamente, è la qualificazione alla semifinale di Champions: da sola garantisce 12,5 milioni di euro. In caso di accesso alla finale, altri 15,5 milioni entrerebbero nelle casse della vincitrice della competizione (più almeno 3,5 milioni garantiti dalla Supercoppa UEFA), mentre 4,5 andranno alla sconfitta a Istanbul. Il tutto senza considerare, ovviamente, gli incassi da botteghino e tutto l'indotto che un percorso splendente nell'Europa che conta può regalare. Torniamo ai record: se il Benfica eliminasse l'Inter, supererebbe i 79,2 milioni di euro portati a casa dal Porto stagione 2018/2019, a oggi il miglior risultato economico per una società lusitana. Per quanto riguarda l'Inter, il primato italiano stabilito dalla Juventus di Cardiff - 109 milioni - è difficilmente raggiungibile. Ma questo nulla toglierebbe al piccolo grande capolavoro europeo sin qui compiuto dai nerazzurri.
