Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Atalanta-Cagliari 0-0, le pagelle: Samardzic delude, Mina argina Retegui

Atalanta-Cagliari 0-0, le pagelle: Samardzic delude, Mina argina ReteguiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 16 febbraio 2025, 06:05Serie A
di Patrick Iannarelli

Risultato finale: Atalanta-Cagliari 0-0

ATALANTA (a cura di Patrick Iannarelli)
Carnesecchi 6 - Pomeriggio tranquillo, senza nessun pallone pericoloso. Un paio di interventi gestiti senza troppi patemi, su Deiola ringrazia la deviazione della difesa.

Posch 6 - Offre una prestazione sicuramente migliore rispetto alla gara col Bruges, sul centro-destra rende meglio. Quando trova spazio prova a creare qualche pericolo, ma fatica come tutta la squadra.

Hien 6,5 - Piccoli si muove parecchio, ma viene servito col contagocce. Gara attenta, pulita, senza nessuna sbavatura: fa il suo, quando non ha compiti difensivi si mette ad impostare.

Toloi 6,5 - Tra i tre centrali è forse quello più propositivo, ci prova anche con una conclusione da lontano che esce di poco.

Cuadrado 6,5 - Tenta spesso la giocata, ma predica nel deserto. Gasp lo manda prima a destra, poi lo piazza sulla corsia mancina. Ma il risultato non cambia. Dal 56' Palestra 6 - Dà maggiore spinta a una fascia affaticata, con poco ossigeno: serve un po' di freschezza in momenti simili.

Sulemana 6 - Chiamato a far densità in mezzo al campo (e a far rifiatare De Roon), s'impegna come può correndo un po' ovunque. Dal 74' De Roon 6 - Entra e prova a dare la carica, ma le occasioni per far bene sono quelle che sono.

Pasalic 5,5 - Prima centrocampista centrale, poi seconda punta, gli manca soltanto il portiere come ruolo: si sacrifica, tenta qualcosa, ma mancano le idee. Ci prova nel finale, sfiora il gol da tre punti.

Ruggeri 5,5 - Non spinge, non riesce a trovare lo spunto giusto. Serve maggior spinta soprattutto col gioco del Gasp.

Samardzic 5 - Ci prova in tanti modi, ma non è giornata. Gira a vuoto, non riesce mai a scendere davvero in campo come si deve. Doveva fare la differenza, ci è riuscito in negativo. Dal 45' De Ketelaere 5,5 - Non dà il cambio di passo, ha un'ottima occasione nel finale ma Mina gli cancella quello che sarebbe potuto essere il gol vittoria.

Brescianini 6 - Si sbatte parecchio, Gasp gli ambia anche posizione a gara in corso: trova anche il gol, ma gli viene annullato per un fallo di Posch su Caprile. Dal 67' Ederson 6 - Migliora il centrocampo, ma quasi nessuno lo segue.

Retegui 5 - Mina è sempre un cliente scomodo, gira parecchio a vuoto cercando suggerimenti e spazi che però non ci sono, gli viene concesso poco meno di un'ora. Serve qualcosa in più dal capocannoniere del campionato. Dal 56' V. Vlahovic 6 - Peccato per quel tiro intercettato da Caprile, si sbatte e crea diverse occasioni.

Gian Piero Gasperini 5,5 - I cambi stavolta non pagano. Ha due gare ravvicinate, doveva sceglierne una. Ma forse questo 0-0 può pesare parecchio: meglio pensare al ritorno col Bruges.

CAGLIARI (a cura di Antonino Sergi)
Caprile 6,5 - Una partita abbastanza tranquilla e senza grandi interventi per l'ex Napoli, si esalta nel finale quando è abile e fortunato a negare la gioia del gol probabilmente vittoria di Vlahovic.

Zappa 6,5 - Ottima condizione fisica e atletica per il terzino di Davide Nicola, sempre con la barra dritta dell'attenzione in fase difensiva nel confronto con Ruggeri ma quando ha spazio riesce a sgasare con continuità a destra.

Mina 6,5 - Arrivava a questa sfida contro un Mateo Retegui in forma smagliante, ci mette concentrazione ed esperienza senza concedere mai un varco per l'attaccante dell'Atalanta. Roccioso e attento nel duello ravvicinato.

Luperto 6,5 - Coppia ormai rodata con Mina, serra i ranghi nelle poche iniziative pericolose da parte dell'Atalanta. Ha vissuto pomeriggi più complicati, ma centralmente non concede nulla alla Dea.

Augello 6 - Rimane maggiormente bloccato sulla linea difensiva rispetto a Zappa, affronta bene Cuadrado poi soffre la fisicità di Brescianini ma tutto sommato gioca una partita attenta e senza sbavature.

Makoumbou 6,5 - Elegante nel palleggio, efficace nei contrasti. Ci mette sempre la gamba nel bloccare sul nascere le iniziative dell'Atalanta, una grande mano per la fase difensiva del Cagliari.

Adopo 6,5 - Discorso simile a quello di Makoumbou, ci tiene a questa gara essendo ancora di proprietà dell'Atalanta. Sfodera una prestazione di sostanza in mezzo al campo, sempre pulito nei contrasti.

Zortea 6 - Quando ha spazio prova a sprintare lungo la corsia di destra, alta velocità sul binario con Zappa. Ci ha preso gusto sotto porta, ci prova ma Posch lo mura sul più bello.

Deiola 6,5 - Trequartista atipico per Davide Nicola nel match del Gewiss, più di quantità che di qualità la sua partita. Si abbassa per soffocare il palleggio dell'Atalanta, contrasti e intercetti. Ci prova anche dal limite, ottima prova. Dal 79' Marin sv.

Felici 6 - Utile in entrambe le fasi, magari gli manca la giocata decisiva per sfondare in area di rigore avversari. Gli è mancata la lucidità in un pallone buono in area di rigore ma una prova molto generosa. Dal 66' Coman 6 - Prova subito a farsi vedere davanti, presenza scomoda per la difesa dell'Atalanta.

Piccoli 5,5 - Ha il compito più complicato della gara, liberarsi dalla marcatura di Hien. Difficile divincolarsi dallo svedese che lo conosce bene dopo aver diviso lo spogliatoio a Verona, non riesce mai a girarsi in area di rigore.

Davide Nicola 7 - Dopo la vittoria importantissima con il Parma, arriva un altro risultato di platino nella corsa salvezza. Esce indenne dal Gewiss contro un'Atalanta che ha vissuto giornate migliori, però i sardi ci mettono tanto del loro per arginare la Dea. Squadra raccolta in venti metri sul palleggio bergamasco, soglia dell'attenzione sempre altissima e manca soltanto la giocata negli ultimi metri. Secondo risultato utile, seconda prestazione convincente.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile