Inter-Juventus, le probabili formazioni: Allegri non ha paura, fiducia ad Yildiz

Trattative chiuse, gong suonato: il mercato è finito e fino a giugno toccherà solo al campo occupare le 'prime pagine'. Una sessione non indimenticabile ma che ha portato diversi volti nuovi nel panorama di Serie A, staremo a vedere quanti scenderanno in campo già nel primo weekend. Di seguito le ultime dai campi su Inter-Juventus, raccolte dagli inviati di TMW:
▪ Inter-Juventus - Domenica 4 febbraio, ore 20.45, stadio Meazza
▪ Arbitra Fabio Maresca, della sezione di Napoli
▪ Classifica: Inter 54 punti, Juventus 53 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN
Guarda la partita su DAZN. Attiva ora!
Thuram e Lautaro l’intoccabile coppia d’attacco, Darmian favorito su Dumfries
Tornano i titolarissimi. Simone Inzaghi può contare sull’intera rosa a sua disposizione e come prevedibile schiererà l’Inter nella sua miglior versione possibile, la formazione che ha dato maggiori garanzie. Oltre a Barella e Calhanoglu, di rientro dalla squalifica, si rivedranno dal 1’ anche Acerbi e Dimarco: l’ex Lazio completerà il pacchetto difensivo con Pavard e Bastoni davanti a Sommer. Mkhitaryan a centrocampo, Thuram e Lautaro l’intoccabile coppia d’attacco. L’unico dubbio potrebbe riguardare la fascia destra, dove però Darmian sembra destinato a prevalere, per la quinta partita consecutiva, sull’olandese Dumfries. (da Milano, Ivan Cardia)
Nessuna paura: avanti con Yildiz titolare, al fianco di Vlahovic
Per la sfida contro la capolista della Serie A Massimiliano Allegri ritrova a disposizione sia Adrien Rabiot che Federico Chiesa ma entrambi con due destini differenti per la gara di San Siro. Contro l’Inter spazio al terzetto di difesa composto da Gatti, Bremer e Danilo a protezione della porta di Szczesny; in mezzo al campo pronti Cambiaso e Kostic sugli esterni con il tridente in mediana dei titolari McKennie, Locatelli e Rabiot che si ricompone; in attacco al fianco di Vlahovic pronta una nuova occasione dal primo minuto per Yildiz con Chiesa inizialmente dalla panchina. (da Torino, Simone Dinoi)
