Il Parma? Una delle vittime preferite del Verona. Ma occhio agli ultimi minuti dei ducali

E’ da sette giornate a questa parte che il Verona o vince o perde. E’ una squadra senza mezze misure, non a caso è quella in A che ha pareggiato meno con due sole divisioni della posta. Tre risultati positivi in quattro gare, ma due di questi sono pareggi: la ‘cura Chivu’, per così dire, ha prodotto questo ruolino di marcia per il Parma.
E la formazione emiliana è una delle vittime preferite del Verona. L’analisi dei precedenti delle gare di campionato (Serie A, B e C) ci dice questo. 29 incontri giocati nella città di Romeo e Giulietta e 21 affermazioni per la squadra di casa, a fronte di tre sole sconfitte. Oltretutto l’ultimo successo dei ducali comincia ad essere anche abbastanza datato perché parliamo della vittoria per 2-0 conseguita il 28 gennaio 2001 (decisiva la doppietta di Di Vaio).
Si riparte da cinque vittorie consecutive interne del Verona.
Il Parma prende gol con facilità. Solo tre volte ha chiuso una partita con la propria porta imbattuta, così come Como e Monza (record negativo in questa Serie A). Un’altra particolarità riguardante la formazione emiliana è legata ai gol segnati: Sono ben 14 nell’ultima parte di gara (dal 76’ fino alla fine). Prima dello svolgimento di questo turno, i gialloblu erano secondi in questo senso, dietro solo alla Lazio (18 gol).
TUTTI I PRECEDENTI A VERONA (SERIE A, B E C)
29 incontri disputati
21 vittorie Verona
5 pareggi
3 vittorie Parma
50 gol fatti Verona
21 gol fatti Parma
LA PRIMA SFIDA A VERONA
1929/1930 Serie B Verona vs Parma 1-0, 21° giornata
L’ULTIMA SFIDA A VERONA
2020/2021 Serie A Verona vs Parma 2-1, 22° giornata
