Filippis e Panicucci, due stelline per l’Empoli di domani

Il campionato Under 17, in una nuova formula dopo la ripresa, sta proponendo squadre interessati e talenti decisamente da seguire. Tra i club che si stanno mettendo maggiormente in mostra figura l’Empoli, attualmente secondo in classifica alle spalle della Lazio. I toscani allenati da Andrea Lisuzzo sono reduci da una vittoria per 0-3 sul campo della Roma, nella quale si sono esaltati due talenti in particolare: il portiere Emiliano Filippis e l’attaccante Filippo Panicucci.
Filippis, un talento tra i pali - Filippis, nato il 26 giugno 2004, è una delle sorprese più piacevoli dell’Empoli Under 17. Ha iniziato a giocare alla ripresa del campionato, contendendosi il posto tra i pali con Gian Marco Fantoni. Quando ha avuto la possibilità di scendere in campo l’ha sfruttata alla grande, giocando 3 ottime partite. La ciliegina è stata la prestazione contro la Roma, con ottime parate e soprattutto con il rigore neutralizzato su conclusione di Koffi che avrebbe potuto riaprire il match. Un portiere promettente dunque, dal futuro luminoso.
Panicucci, il bomber azzurro - Se Filippis protegge al meglio la porta, Panicucci concretizza al meglio la manovra offensiva. Anche lui del 2004, il giovane attaccante arriva all’Empoli nel 2017 dal Pontedera (dove si è messo in mostra a suon di gol). La sua media realizzativa non cambia, nelle varie categorie che frequenta. Nel campionato Under 17 2020/21 inizia al meglio, con 1 gol nelle prime 2 partite. Quando si riprende a giocare, Panicucci è un vero e proprio incubo per le difese. Segna 5 reti in 6 apparizioni, esaltandosi anche lui contro la Roma con una doppietta. Ambidestro, abile nel gioco aereo e dotato di una buona fisicità, Panicucci ha tutti i crismi del bomber di razza. Migliorando sul piano della cattiveria agonistica, avendo ancora ancora ampi margini di miglioramento, può fare le fortune dell'Empoli sul piano realizzativo prima nel Settore Giovanile e poi magari in prima squadra.
